Discussione: Itinerari Glastonbury
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06-10-2010, 11.03.38   #9
Uther
Viandante
 
L'avatar di Uther
Registrazione: 05-10-2010
Residenza: Gotham City
Messaggi: 75
Uther ha un'aura spettacolareUther ha un'aura spettacolare
Vi allego una foto a cui sono particolarmente affezionato. Si tratta dell'"holy hawthorne" (o, semplicemente "holy thorn"), in pratica il biancospino sacro la cui leggenda vi è stata già descritta da Sir Hastatus77 (se ci fate caso, sullo sfondo è possibile vedere la sagoma del Tor). Questo albero è ritenuto sacro sia ai cristiani sia ai "celti" che vengono richiamati a frotte a Glastonbury e che affidano le loro preghiere a striscioline colorate (come era già tradizione druidica) annodate ai rami dell'albero o alla ringhiera che lo sostiene (sapete... l'albero è un pò vetusto!). Forse dalla foto riuscirete a riconoscere qualche strisciolina di carta mossa dal vento.
Come diceva Sir Hastatus77, si tratta di una pianta originaria del Medio Oriente e, contrariamente agli altri esemplari della sua specie, fiorisce anche in inverno (poco prima di Natale!) oltre che in primavera (per la Pasqua). Infatti, ogni anno un suo ramo viene tagliato e inviato alla regina d'Inghilterra per addobbarne la tavola in occasione del pranzo natalizio.

https://secure.filesanywhere.com/FS/M.aspx?v=897067875f98a47ca79b

E visto che, nel post precedente, vi avevo descritto le "fonti" sacre di Glastonbury, vi allego un'immagine della sorgente rossa (la blood spring) e una del pozzo del calice (il chalice well) il cui coperchio è adornato dall'immagine della vesica piscis così frequente a Glastonbury.

https://secure.filesanywhere.com/FS/M.aspx?v=89706787609375aca999

https://secure.filesanywhere.com/FS/M.aspx?v=897067876161b7b670ae

Spero di avervi fatto cosa gradita

Ultima modifica di Uther : 06-10-2010 alle ore 13.09.55.
Uther non è connesso   Rispondi citando