Citazione:
Originalmente inviato da Sibilla
Veramente interessante messere... complimenti ...
|
Grazie mia signora

Giusto per complicare un pò le cose, proprio adesso che ci siamo convinti dell'esistenza storica e della provenienza cornica di Tristano e Marco (e irlandese di Isotta la bionda), c'è da dire una cosa (a dire il vero già il dubbio che Marco fosse gallese ci era venuto...). Se al fatto che il nome Tristano/Drustanus sia di provenienza "pitta" (scozzese), associamo il fatto che in Scozia, poco distante dal Vallo di Adriano, c'è un Trusty's hill (altra fortezza plausibilmente utilizzata nel V e VI secolo) e che il nome Trusty abbia la stessa radice "Drust" di Tristano... ci viene il dubbio che il personaggio di Tristano possa essere scozzese (!). Va bene, sarà una coincidenza... Peccato che a circa 20 miglia dal Trusty's hill c'è un ulteriore "hill fort", un'altra fortezza utilizzata nello stesso periodo e che ha nome... Mote of Mark... Non si finirà mai