Citazione:
Originalmente inviato da ladyGonzaga
nella natura la normalità è che l'accoppiamento avvenga tra due soggetti di sesso diverso, il deviare questo stato è l'accoppiarsi tra soggetti dello stesso sesso.
|
In natura, come ha già spiegato Mordred, esistono numerosi esempi di omosessualità.
E nella specie umana il tabù si pone con l'avvento del Cristianesimo, non prima. Il fatto che rimanesse nascosta è una questione culturale, secondo me è proprio ora che le cose si smuovano e che le persone aprano la mente ed il cuore.
Io posso credere che ci sia un gene che determini l'attrazione verso individui di sesso uguale o diverso dal proprio, ma non vado a pormi il problema che si tratti di una "malformazione" e/o una malattia da curare. Come dice Hastatus, anche gli occhi azzurri sono una malformazione: ma nessuno ha mai dichiarato di voler trovare una cura

Ci sono VERE malattie, genetiche e non, che causano milioni di vittime ogni anno, facciamo sì che la ricerca per la loro cura progredisca sempre di più. I tratti somatici e le tendenze sessuali sono parte dell'individualità di una persona.
Nell'eventualità in cui un giorno l'intera razza umana preferirà accoppiarsi con lo stesso sesso e si rischierà l'estinzione, si concepirà in provetta
Citazione:
Originalmente inviato da Hastatus77
Però mi chiedo... a questo punto anche altre nostre tendenze potrebbero essere genetiche?!? 
Es.
Il fatto che preferisco il rosso al verde? ... le bionde rispetto alle more?
Il fatto che uno può amare la velocità o gli sport pericolosi rispetto alla tranquillità?
|
In parte, penso proprio di sì.
Ma anche l'esperienza conta molto. Se da piccolo ti sanguinava spesso il naso o hai visto il tuo gatto investito da un'auto, è poco probabile che amerai il colore rosso.
Se tua madre o un'altra donna che ti era cara da bambino era bionda, è facile che ti sentirai attratto dalle donne bionde.