Ewwiwa, mi è arrivata: 'La prima prodezza di Tristano raccontata da un anonimo trecentista senese'.
Allora, sono stato in subbuglio e in attesa, arrovellandomi il cervello e cercando di immaginarmi che cavolo fosse questo testo e cosa diavolo contenesse visto il titolo così curioso e l'anno così remoto (il 1857!).
Quando mi sono trovato fra le mani questo libriccino così smilzo (appena 18 pagine!), bah ancora non riuscivo a capire.
Alla fine ho scoperto dopo averlo dischiuso e avendone letta l'introduzione di appena 2 paginette, che si trattava dell'estratto di un testo italiano medievale sul Ciclo Bretone, e udite udite... non sono altro che i capitoli 17° e 18° della Tavola Ritonda, che la Luni ha pubblicata interamente un decennio fa circa nella sua 'Biblioteca Medioevale'
Con un pò di delusione ma col piacere di aver carpito questo opuscoletto, mi sono accinto a metterlo accanto al testo da cui è tratta con una certa cura vista l'anzianità del libriccino.
Il prossimo tassello che andrò cercando sarà il 'Aneurin, Taliesin, Myrddin - poemi e ballate celtiche' della Keltia ed.
Là dentro c'è il fantomatico Libro di Taliesin e credo altro.
Tutto da vedere.
Alla prossima Quest.
__________________
"La vita sono le corse, tutto il resto è attesa"
Jean Behra
'l'immagine è tutto, la sete è Zero'
'L'Animazione: una Musa calunniata" (2003)
Il Levriere è l'ultimo dei Draghi
|