Sono d'accordo, milady.
Spesso la leggenda e il mito urtano contro la realtà.
Ad esempio, si sa per certo che il famoso "Circolo Funerario" ritrovato a Micene da Schliemann risaliva ad alcune generazioni precedenti alla guerra di Troia, eppure ancora oggi vi è la celebre maschera di Agamennone, sulla quale pianse il grande archeologo (e sognatore) tedesco, conscio di aver dimostrato al mondo la realtà dell'epopea omerica.
E stessa cosa dicasi per le Tombe di Clitennestra e di Egidio, oppure la capanna di Romolo a Roma.
I sogni vanno oltre ciò che può racchiudere e significare la realtà.
E poi, davanti alla lapide di Beatrice, quando vedo gli innumerevoli biglietti lasciati dai tanti innamorati che la visitano, non posso dubitare che davvero messer Amore passi lì a leggerli