Discussione: Eventi Salzena
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-05-2008, 17.06.46   #14
Morris
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
Morris è un gioiello nella rocciaMorris è un gioiello nella rocciaMorris è un gioiello nella rocciaMorris è un gioiello nella roccia
Per Lady llamrei


3-4 maggio 2008
"Salzena 2008 ~ Sulle orme degli Antichi"
Santorso (VI)
Sabato 3 e domenica 4 maggio 2008 a Santorso (Vicenza ), parco villa Rossi

Nell'incantevole Parco Storico di Villa Rossi, verrà ricostruito fedelmente un insediamento pre-romano e per le due intere giornate del 3 e del 4 Maggio si potrà veramente tornare indietro nel tempo, tuffandosi in un ambiente incontaminato e popolato da genti che gettarono le basi della nostra storia: I Celti e i Veneti Antichi.

Varcando i cancelli del Parco si potrà toccare la storia con mano e osservare la vita dei tempi antichi: grazie ad un accurato lavoro di Archeologia Sperimentale e di Studio operato da Gruppi di Rievocazione Storica, verranno riproposti la quotidianità, i divertimenti, le attività artigianali, gli allenamenti bellici, la cucina, i riti druidici, i duelli e tutto quello che un tempo faceva parte del patrimonio culturale di queste popolazioni.

Un ricco programma strutturato in tematiche e ripartito nell'arco delle due giornate, mira a coinvolgere direttamente il visitatore nella storia: si potrà infatti interagire con le popolazioni rievocate, imparando antichi mestieri, riscoprendo antichi valori potendo anche cimentarsi in semplici lavori di artigianato o in antiche pratiche quotidiane come il tiro con l'arco. Si potranno vedere la cottura del pane arcaico e l'affumicatura delle carni, la scheggiatura delle selci e i lavori di battitura dei metalli, i lavori di tessitura e le dimostrazioni di scherma storica, la riproposizione di musiche tipiche e di antichi riti in chiave rievocativa, fino a culminare con il grande spettacolo della battaglia campale.

Un tuffo nella storia assolutamente da non perdere, un appuntamento che saprà stupire, divertire e affascinare un pubblico di tutte le età, dai più grandi ai più piccini.

********* PROGRAMMA *********

SABATO 3 maggio
Arti e Mestieri nella vita quotidiana

• Ore 9.30: Apertura del Parco Storico di Villa Rossi:
L’insediamento prende vita.
Inizio delle attività artigianali che si prolungheranno per tutta la giornata:
Scheggiatura delle selci * Lavorazione del legno e della pelle
Lavorazione dei metalli * Tessitura su tavolette
Costruzione di archi storici * Affumicatura della carne

• Ore 10.30: Area Conferenze:
"La saga dei Veneti" a cura di Gianni Bassi del Gruppo Archeologico Veneto, Stefano Gambato e Clelia Pesavento dell'Associazione Storico-Culturale "Venetia Victrix"

• Ore 11.00: Stage di tiro con l’arco e armi da getto aperto al pubblico

• Ore 15.00: Arrivo al villaggio e accoglienza dei Veneti convenuti per il grande matrimonio del Vergobreto:
Spettacolo di Rievocazione Storica

• Ore 16.30: Allenamento dei guerrieri:
Dimostrazioni di Scherma Storica

• Ore 17.30: Inizio dei preparativi per il banchetto della sera

• Ore 19.00: Matrimonio Celtico del Vergobreto, rito di accensione dei fuochi al villaggio e grande Banchetto Celtico: spettacolo di Rievocazione Storica

• Ore 21.30: Concerto dei CISALPIPERS:
Festeggiamenti e danze sfrenate nella magica atmosfera del Parco Storico di Villa Rossi

• Ore 24.00: Chiusura del Parco Storico


DOMENICA 4 maggio
Il Valore e le Armi nella vita quotidiana

• Ore 9.30: Apertura del Parco Storico di Villa Rossi:
L’insediamento prende vita.
Inizio delle attività artigianali che si prolungheranno per tutta la giornata:
Scheggiatura delle selci * Lavorazione del legno e della pelle
Lavorazione dei metalli * Tessitura su tavolette
Costruzione di archi storici * Affumicatura della carne

• Ore 10.00: Stage di tiro con l’arco e armi da getto aperto al pubblico

• Ore 11.00: Area Conferenze:
“I Celti nel Vicentino” a cura di Dott. Gioal Canestrelli dell’Istituto di Archeologia Sperimentale “Fianna Ap Palug”.
A seguire, dimostrazioni e uso di riproduzioni fedeli di armi Lateniane

• Ore 15.00: Stage di tiro con l’arco e armi da getto aperto al pubblico

• Ore 16.30: Grande Battaglia Campale tra Celti e Veneti:
Spettacolo di Rievocazione Storica

• Ore 19.00: Rito druidico di chiusura e arrivederci alla prossima edizione


INGRESSO LIBERO
- Per tutto il periodo della manifestazione sarà attivo uno Stand Gastronomico
- La manifestazione non avrà luogo SOLO in caso di pioggia
__________________
[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I]
Morris non è connesso