Discussione
:
Lista: classici letti
Visualizza messaggio singolo
21-12-2010, 14.08.04
#
3
Morrigan
Cittadino di Camelot
Registrazione: 21-08-2010
Messaggi: 596
1 Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen
2 Il Signore degli Anelli – JRR Tolkien
3 Il Profeta - Kahlil Gibran
6 La Bibbia
7 Cime Tempestose– Emily Bronte
8 1984 – George Orwell
9 I Promessi Sposi – Alessandro Manzoni
(ma sottolineo... solo perchè costretta a scuola!!!)
10 La Divina Commedia – Dante Alighieri
11 Piccole Donne – Louisa M Alcott
(giusto perchè i libri da "maschi" non li potevo leggere da bambina
)
14. L'opera completa di Shakespeare
15 Il Giardino dei Finzi Contini - Giorgio Bassani
17 Il Nome della Rosa - Umberto Eco
18 Il Gattopardo - Tommasi di Lampedusa
19 Il Processo – Franz Kafka
20 Le Affinità Elettive - Goethe
21 Via col Vento – Margaret Mitchell
22 Il Grande Gatsby – F Scott Fitzgerald
24 Guerra e Pace – Leo Tolstoj
27 Delitto e Castigo– Fyodor Dostoevskj
28 Odissea - Omero
29 Alice nel Paese delle Meraviglie – Lewis Carroll
30 L'insostenibile leggerezza dell'essere - Milan Kundera
31 Anna Karenina – Lev Tolstoj
32 David Copperfield – Charles Dickens
35 Cuore – Edmondo de Amicis
36 La Coscienza di Zeno – Italo Svevo
39 Memorie di una Geisha – Arthur Golden
41 La Fattoria degli Animali – George Orwell
42 Il Codice da Vinci – Dan Brown
43 Cento Anni di Solitudine – Gabriel Garcia Marquez
44 Il Barone Rampante – Italo Calvino
45 Gli Indifferenti – Alberto Moravia
46 Memorie di Adriano – Marguerite Yourcenar
47 I Malavoglia - Giovanni Verga
48 Il Fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello
49 Il Signore delle Mosche – William Golding
(bellissimo...)
52 Il Vecchio e il Mare - Ernest Hemingway
53 Don Chisciotte della Mancia – Cervantes
54 I Dolori del Giovane Werther – J. W. Goethe
55 Le Avventure di Pinocchio – Collodi
57 Siddharta - Hermann Hesse
58 Brave New World – Aldous Huxley
60 L'Amore ai Tempi del Colera – Gabriel Garcia Marquez
61 Uomini e topi – John Steinbeck
62 Lolita – Vladimir Nabokov
65 Il Conte di Monte Cristo – Alexandre Dumas
67 La luna e i Falò - Cesare Pavese
(idem come sopra... obbligata da quella strega della mia insegnante di italiano...)
70 Moby Dick – Herman Melville
(una meraviglia... da riscoprire!)
71 Oliver Twist – Charles Dickens
(giusto perchè al liceo linguistico se non leggi quello sfigato di Dickens il resto non te lo fanno leggere...)
72 Dracula – Bram Stoker
75 Ulysses – James Joyce
76 I Buddenbroock – Thomas Mann
79 Vanity Fair – William Makepeace Thackeray
(altro grande da riscoprire...)
81 A Christmas Carol – Charles Dickens
(vedi n°71
)
82 Il Ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde
(capolavoro!!!)
85 Madame Bovary – Gustave Flaubert
88 Il Rosso e il Nero - Stendhal
89 Le Avventure di Sherlock Holmes
91 Cuore di tenebra – Joseph Conrad
92 Il Piccolo Principe– Antoine De Saint-Exupery
97 I Tre Moschettieri – Alexandre Dumas
98 Amleto– William Shakespeare
100 I Miserabili – Victor Hugo
Di molti altri ho visto solo il film... non vale, vero?
E comunque... meriterebbero tutti un commento, ma ci vorrebbe troppo tempo!
Grazie per l'interessante discussione, Mordred... mi hai fatto ritornare in mente ricordi meravigliosi legati a queste letture!!!
__________________
"E tu, Morrigan, strega da battaglia, cosa sai fare?"
"Rimarrò ben salda. Inseguirò qualsiasi cosa io veda. Distruggerò coloro su cui avrò poggiato gli occhi!"
Morrigan
Visualizza profilo pubblico
Invia un messaggio privato a Morrigan
Trova altri messaggi di Morrigan