Citazione:
Originalmente inviato da Hastatus77
Tralasciando i personaggi del ciclo arturiano, dove forse avrei impersonato chiunque, direi, che tra i personaggi storici del medioevo, realmente esistiti, mi sarebbe piaciuto essere Carlo Magno, il grande Imperatore del Sacro Romano Impero,
|
Da tempo ti avevo promesso che ti avrei raccontato una cosuccia sul tuo idolo-storico-realmente-esistito: Carlo divenuto poi Magno. La dico qui in modo che la possano leggere tutti:
Gli antenati di Carlo Magno erano maestri (o maggiordomi) di corte durante la dinastia dei (yeahhhhhhhhhh adorabili!!!) Merovingi. Poi, non sto qui a spiegarvi come e perchè, sono diventati re, facendo deporre Childerico III (ultimo re merovingio, mannaggia!). Carlo, figlio di Pipino divenuto re, divenne re. Aveva poi mire molto elevate, diciamo che se fosse stato un personaggio dell'era attuale sarebbe stato definito "un arrivista". In poche parole...quando Carlo era "semplicemente re del regno franco...." si fece costruire ad Aquisgrana, sua capitale, un palazzo sullo stile di Costantinopoli...'na cosuccia...bene, nella cappella adiacente, vicino, nei pressi...(non so esattamente dove fosse locata) fece costruire un trono stupendo (direi: degno di un imperatore...): la particolarità sta nel fatto che sopra al trono si fece dipingere un Pantokrator: Dio con potere universale in cielo come Carlo (poi Magno) lo aveva in terra....
Nell'anno 800 dc, nel giorno di Natale, si fece incoronare imperatore....
furbo l'omo eh?