Discussione: Il pacco fogazzaro
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11-02-2011, 15.48.19   #8
Lady Dafne
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Lady Dafne
Registrazione: 23-08-2010
Residenza: Nord
Messaggi: 498
Lady Dafne sarà presto famosoLady Dafne sarà presto famoso
Citazione:
Originalmente inviato da llamrei Visualizza messaggio
proprio come accade all'interno della Santa Sede...mi pare lì, invece, necessitano di 70 anni
In realtà non solo per la Santa Sede, tutti gli atti prodotti dagli enti pubblici "dovrebbero" diventare liberamente consultabili dopo 70 anni... anche se vanno intesi come storici e quindi da depositare negli archivi storici (appunto) già dopo 40 anni, tuttavia la consultazione potrebbe ancora essere negata per i 30 anni successivi (si parla in questo caso di atti con dati sensibili).

Nel caso dell'archivio Fogazzaro, essendo un archivio privato (di un individuo e della sua famiglia) i documenti sono consultabili immediatamente dopo il deposito all'archivio storico, a meno che nell'atto di donazione (eventualmente nel testamento) non ci sia una proroga del tempo... proprio come nel caso del pacco segreto.

ma questi sono argomenti noiosi e di carattere prettamente tecnico
__________________

"Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza" Baudelaire
Lady Dafne non è connesso   Rispondi citando