A più di due anni da questo topic lo riesumo.
Lancelot, pur non avendo interamente vista la pellicola posso esprimere la mia considerazione in quanto tale.
Bisogna vedere cosa intendi per capolavoro e 'soliti' ComicMovies.
Considerando che il Cinema è il fratello gemello dell'Arte Sequenziale direi un pò che tutto il cinema è una sorta di Comic.
Molti mi hanno confermato il valore totale di questa pellicola. A mio modo di vedere però, il tutto è spinto anche dalla morte dell'attore che impersonava Joker.
Poi va considerato un fattore piuttosto preponderante. Il Cavaliere oscuro o The Dark Knight è l'opera più importante di Arte Sequenziale realizzata da Frank Miller.
La pellicola infatti, seppur collocata nella 'continuity' cinematografica dell'Uomo Pipistrello è stata chiaramente girata ed ideata per realizzare l'adattamento cinematografico di quell'opera che, sì andrebbe letta per comprendere realmente il valore e dell'opera di celluloide e dell'opera su cellulosa.
Ovvio che l'opera di arte sequenziale essendo predominante ma ritagliata all'interno della saga cinematografica ne esce completamente stravolta.
Miller narra infatti di un Batman oramai a fondo carriera. Anziano, stanco ma sempre determinato alla sua missione. Siamo in un futuro della DC concepito nella metà degli anni '80, in cui l'ultima Robin è una ragazza, Superman è ormai diventato un organo di facciata di un governo USA molto più stantio e Joker così come Batman è stanco e vecchio.
Più che definire capolavoro questo Batman, consiglierei di leggerne l'opera d'arte sequenziale.
Questo senza nulla togliere al tuo consiglio Lancelot, anzi. E' probabilmente il miglior Batman dopo quelli di Tim Burton. Anzi senza ombra di dubbio.