Miei cari, chiedo venia... mea culpa, ma sono stata distratta da troppi impegni negli ultimi giorni
Emrys, l'unica cosa che posso dirvi è che se soltanto sapeste quando da vicino avete sfiorato la soluzione, la cosa con grande probabilità genererebbe grande stupore dentro voi e grande dispetto nei confronti della mia persona
Citazione:
Originalmente inviato da Emrys
Il Greco non pensava storicamente. La "historia" non designava un ambito di indagine particolare, distinto dagli altri, ma si riferiva a quanto in generale era indagabile. "Historein", come forma verbale, significa "indagare", "conoscere", "sapere", "riferire". L'antico Greco non pensa storicamente, perché pensa cosmologicamente.[...] Ogni evento umano passato viene presentificato nell'orizzonte immutabile del mito.
|
Il concetto è davvero interessante, e posso dire che ha molto, molto a che fare con il nostro enigma... signore, potrei chiedervi di indicarmi con esattezza la frase dell'enigma che contiene l'errore? Forse in questa maniera ne verremo a capo, finalmente e con interezza
Cara SakiJune, la risposta che il nostro cortese Emrys si è affrettato a porgervi non necessita di altre aggiunte... ma sono lieta che la curiosità per questo enigma sia ancora viva nel vostro cuore

Volete tentare una volta ancora di seguire con noi questo ragionamento e trovare la soluzione?