Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15-06-2011, 05.11.05   #3505
Melisendra
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Melisendra
Registrazione: 27-02-2011
Residenza: Dai boschi nebbiosi
Messaggi: 610
Melisendra sarà presto famoso
Confermo, Guisgard... pedante.
Ora salta fuori anche il gruppo marmoreo raffigurante Paride e Elena? Me lo sono immaginato... gusto un po' barocco. Smielato. Posa plastica. Kitsch?

Sono rimasta stupita della vostra preferenza per Tancredi, poi passata a Rinaldo. Interessante evoluzione.

Citazione:
Gli eroi dei romanzi delle corti francesi del XII secolo descrivono eroine attraverso le quali, e solo attraverso loro, si attua un destino che non è più individuale e legato all’eroe, ma che riguarda ed investe entrambi.
Lancillotto era destinato alla Sacra Ricerca del Santo Graal, ma Ginevra stravolge il suo destino.
Egli diviene campione e servo di Amore (e non a caso molti critici hanno attaccato Chretien de Troyes, perché, a loro modo di vedere, Ginevra avrebbe reso il Primo Cavaliere una sorta di marionetta ai suoi capricci).
Non possiamo trovare accordo...trovo la letteratura che tratta dell'amor cortese... bè, stucchevole e iperbolica. VIsta la sua funzione di intrattenimento... in certi casi la percepisco come l'antenato delle soap opera. Lo so, queste affermazioni vi indigneranno!

Tuttavia concordo con voi quando parlate della complementarietà della donna nei confronti dell'amato. Non conoscevo quella citazione di Lord Byron ed è stata una piacevole sorpresa. Davvero sublime.

Sono molto lusingata che mi abbiate accostata a due figure come Clorinda e Armida. Non avrei potuto chedere di meglio!
__________________
Ama, ragazza, ama follemente... e se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato e sarai innocente.
Melisendra non è connesso   Rispondi citando