Citazione:
Originalmente inviato da Sir Aphelion
Difatti ogni qualvolta mi sia trovato in luoghi di vacanza o comunque in terra straniera, ho sempre fatto in modo di non farmi riconoscere come turista già da lontano (magari con macchina fotografica al collo o, la peggiore delle cose che si possa fare all'estero, girando con la maglietta dell'Italia!!) Provo sempre ad immedesimarmi almeno al punto da poter sembrare al primo incontro uno che viva lì da poco. Visitare un luogo con la mentalità da turista secondo me è come osservarlo attraverso una vetrina, pur trovandosi proprio lì. Invece mi piace provare a "respirare" la mentalità del luogo, dimenticare che io stia venendo dall'Hotel, per "entrare" in quella realtà non come se fosse solo per qualche settimana. Forse solo così si riescono a cogliere quei particolari, nascosti all'occhio superficiale di un turista che pensa solo al divertimento o a fare il tour dei luoghi comuni. E per esperienza ritengo che siano infine i particolari a caratterizzare al meglio un luogo e ad imprimere un ricordo indelebile nella memoria. Ovviamente questo non funziona se uno rimane tutto il giorno sdraiato al mare (premesso che in tale luogo esista il mare, ma stiamo parlando nello specifico di estate), o saltando da una discoteca all'altra per tornare in Hotel all'alba.
|
sono pienamente d'accordo con voi...

io detesto i turisti che girano con la cartina in mano, la macchina fotografica per fotografare qualsiasi cosa e la maglietta della nazionale... e soprattutto non sopporto quelli che ovunque vadano parlano sempre e solo italiano e pretendono pure di venir capiti