mi sono imbattuta nel Manoscritto Voynich e ho trovato questa curiosità:
LA DATAZIONE DEL TESTO è ANCORA CONTROVERSA
si pensa che il testo risalga al XVI secolo, per perpetrare una truffa ai danni di Rodolfo II. Il truffatore potrebbe essere stato Edward Kelley aiutato dal filosofo John Dee. Con il Carbonio 14 si è scoperto che il manufatto può essere stato scritto tra il 1404 e il 1438. La cosa interessante è che non si riesce ad analizzare l'inchiostro e quindi si possono aprire molteplici dibattiti.
Precedenti ipotesi collocavano la stesura del testo intorno agli inizi del XVII secolo, perchè un' analisi con gli infrarossi aveva scoperto una firma, successivamente cancellata, di
Jacobi a Tepenece,morto nel 1622 e alchimista al serivizio di Rodolfo II. Inoltre, poiché una delle piante raffigurate nella sezione "botanica" è quasi identica al comune girasole giunto in Europa dopo la scoperta dell' America, si è supposto che l'autore non potesse ancora conoscere tale pianta ergo il libro sarebbe stato scritto solo successivamente a tale data.
Potete confermare Giusgard?