Discussione: Mito La Biblioteca del Diavolo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-07-2011, 04.30.02   #25
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Citazione:
Originalmente inviato da Anne Visualizza messaggio
mi sono imbattuta nel Manoscritto Voynich e ho trovato questa curiosità:
LA DATAZIONE DEL TESTO è ANCORA CONTROVERSA
si pensa che il testo risalga al XVI secolo, per perpetrare una truffa ai danni di Rodolfo II. Il truffatore potrebbe essere stato Edward Kelley aiutato dal filosofo John Dee. Con il Carbonio 14 si è scoperto che il manufatto può essere stato scritto tra il 1404 e il 1438. La cosa interessante è che non si riesce ad analizzare l'inchiostro e quindi si possono aprire molteplici dibattiti.
Precedenti ipotesi collocavano la stesura del testo intorno agli inizi del XVII secolo, perchè un' analisi con gli infrarossi aveva scoperto una firma, successivamente cancellata, di Jacobi a Tepenece,morto nel 1622 e alchimista al serivizio di Rodolfo II. Inoltre, poiché una delle piante raffigurate nella sezione "botanica" è quasi identica al comune girasole giunto in Europa dopo la scoperta dell' America, si è supposto che l'autore non potesse ancora conoscere tale pianta ergo il libro sarebbe stato scritto solo successivamente a tale data.
Potete confermare Giusgard?
Damigella, la tecnica che comporta l’utilizzo del Carbonio 14 per datare reperti di natura organica, gli unici che si possono sottoporre a quest’analisi, è molto particolare ed ancora oggi solleva perplessità per il suo utilizzo e per i diversissimi fattori che possono incidere in un simile metodo di datazione (basta vedere ciò che è accaduto con la Sacra Sindone).
Secondo molti quindi tale metodo non è ancora da ritenersi “assoluto” al 100%, come invece possono essere, in terminate condizioni i reperti ceramici, filologici e monetari.
Quanto alle suggestive ed affascinanti ipotesi che riportate, come ha detto giustamente Lady Llamrei, sono ancora avvolte da mistero.
Infatti, intorno a questo genere di testi è sorta, nei secoli, tutta una letteratura “occulta” che agisce e si sviluppa sottoterra.
Anche io ho letto qualcuna delle cose che avete riportato voi, ma per interessanti che possano sembrare, sono tutt’altro che documentate.
Ottimo invece l’aver citato, da parte vostra, misteriose ed inquietanti figure come Edward Kelley e John Dee, che da secoli suscitano l’interesse degli appassionati dell’occulto.
E credo che compariranno molto presto anche su queste pagine
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando