Citazione:
Originalmente inviato da joselhito
da qualche parte ho addirittura letto che l'inizio ebbe evoluzione dai pesci, ossia, Bing Bang, costitzuione della massa con l'enorme parte di acqua, da lì la vita, si narra di un pesce che all'inizio poteva vivere fuori dall'acqua, successivamente sugli alberi ( e alcuni ancora adesso ci sono), da lì inizia la forma di vita, ora molti indicano le scimmie, molti gli scimpanzè, ma prima?? bho' insomma trovo un buco temporale che non riesco a colmare
|
Evoluzione dai pesci? °__° aiuto.
L'evoluzione è una teoria scientifica che tratta dell'evoluzione, appunto, della vita e non della sua origine. Si parla di evoluzione da una cellula primordiale molto simile ai batteriprocarioti (ma comunque diversa da quella oderna).
Da quella cellula si sono differenziate le diverse specie e phyla.
Dagli invertebrati ai vertebrati.
In soldoni, con tante semplificazioni...:
I primi vertebrati vivevano nell'acqua ed erano simili ai pesci moderni (ma diversi per molti aspetti). Da quelli si sono evoluti sia i pesci ossei che i pesci cartilaginei (es. squali e chimere). Dai pesci ossei si sono evoluti i primi anfibi. (E mi pare sia stato anche trovato il fossile di una specie intermedia. Di sicuro è stato trovato il vivente Latimeria che si ritiene un cugino - se non sbaglio - della specie intermedia fra pesci e anfibi).
Dagli anfibi antichi si sono evoluti gli anfibi moderni ed i rettili antichi. Da una specie di rettili antichi si sono evoluti i coccodrilli e gli uccelli. Da un'altra specie di rettili antichi si sono evoluti rettili moderni ed infine anche i mammiferi.
E' stato trovato sia l'anello di congiunzione tra mammiferi e rettili che quello tra rettili e uccelli.
I primi mammiferi erano piccoli e notturni (infatti non avevano la visione a colori perché non serviva) e sono vissuti nei tempi dei dinosauri. Dopo l'estinzione dei dinosauri... moltissime nicchie ecologiche sono rimaste libere donando ai mammiferi, uccelli e rettili restanti molte possibilità di adattamento.
Da quei mammiferi ancestrali si sono evoluti i mammiferi moderni. Per esempio alcune specie di mammiferi si sono evolute sono in Australia (i marsupiali) perché, appunto, le mutazioni necessarie sono avvenute solo lì.
Alcuni mammiferi sono "tornati" alle acque come le balene, i sirenidi etc.
Da un animale probabilmente simile ad una scimmia (un primate) si sono evolute le scimmie moderne e l'uomo.
Per come si sono evoluti i primati da cui si è evoluto l'uomo... siamo supraprimates e quindi abbiamo un antichissimo antenato in comune con i Lagomorfi (es. lepre).