Potrei esprimere una curiosità riguardo a questa iniziativa?
So che dovrei farlo mediante l'utilizzo della messaggistica privata ma,magari,esprimo una perplessità collettiva.
Premetto che appena so cosa sia un file pdf(che dovrebbe essere la stessa cosa di documento pdf).
La mia domanda è questa(credo anche prematura ed anticipatrice):
Qualora si creasse un file pdf,esso verrebbe a divenire alla mercè di tutti coloro che hanno un programma per scaricare files?
Faccio un esempio,perdonatemi la banalità.
Io oggi desidero scaricare il libro "la città della gioia",come spesso accade,potrei non ricordare il titolo esatto,ma solo qualcosa di vago,quindi nella ricerca da effettuare col mio programma do solo la parola "gioia"che ricordo con certezza,e poi faccio una cernita di quello che,più o meno sto cercando.C'è una remota possibilità che il file"la Gioia dei Taddei"possa figurare nell'oceano dei files dove il mio programma va a cercare?
Qualora fosse così,io potrei essere incuriosita dal titolo che compare nell'elenco,"la gioia dei Taddei"per l'appunto,e decido di scaricarlo,poi potrei disporne a mio piacimento,seppur in privato,non è così?
Oppure,qualora io,da visitatore,entrassi in camelot,scaricassi il file "La Gioia dei Taddei"e lo salvassi sul mio computer,anche in questo caso io potrei disporne in privato,ad esempio leggo la storia,mi piace e decido di passarla,sempre in file pdf,ad un amico che a sua volta potrebbe disporne a suo piacimento.
Se accadesse ciò,la storia in sè acquisterebbe il valore di racconto,ma perderebbe l'aura di sogno che ha visto protagonisti i suoi autori.Terzi che non hanno mai visitato il sito con la loro diretta presenza leggerebbero la storia fine a se stessa e non in funzione di Camelot,laddove la storia nasce e si muove in seno al contesto del forum di Camelot,che non ha eguali.
Ma chi non conosce Camelot non può apprendere dalla storia de"la Gioia dei Taddei" quali sono le coloriture emotive che hanno attraversato persone reali nello scrivere quel racconto.
Per carità,lungi da me accostarmi con critica all'operato del buon Emrys e dello staff di Camelot,ma io credo che il fascino de"la Gioia dei Taddei"(come tutti i gdr di camelot) stia proprio nello scorrere le pagine di Camelot,nella nomenclatua dei giorni,dello ore,dei minuti che hanno fatto insorgere quei sentimenti nei protagonisti,che sono animati da sogni e passioni reali,non solo dal gusto di scrivere.
Sono andata un po' oltre con la mia immaginazione nei prospetti mostrati?
Se si,vi chiedo perdono.Anzi,porgo allo staff profonde scuse.
E' solo per comprendere meglio in cosa consista il progetto pur non essendo coinvolta direttamente.
Solo una curiosità(forse inopportuna)da utente.
I miei rispettosi omaggi a King Arthur.
|