Discussione: Enigmi a Camelot
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05-10-2011, 08.07.23   #459
Taliesin
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Taliesin
Registrazione: 04-06-2011
Residenza: Broceliande
Messaggi: 914
Taliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolare
Nessuna ignoranza nobile Scudiero,
è tipico della vostra giovane età farsi domande e cercare di comprendere quello che viene proposto da altri immensamente vecchi e stolti, che spesso sparacchiano a casaccio nella dialettica dei ricordi...
In realtà era un indovinello che già conteneva la risposta al quesito, tra le pieghe dell'interpretazione. L'epoca di mezzo è pregna di indovinelli, se ne hanno traccia in ogni paese europeo, in lingua colta ed in lingua popolare, come il famoso "Indovinello Veronese", primissimo frammento di volgare in lingua italiana, così denominato perchè scoperto nelle vicinanze di Verona durante i restauri di una vecchia chiesa longobarda:

"Separeba boves, alba pratalia araba, albo versorio teneba et negro semen seminaba",

Ultima modifica di Hastatus77 : 05-10-2011 alle ore 08.13.06. Motivo: Eliminata immagine perché sformava il forum.
Taliesin non è connesso   Rispondi citando