Questa mappa rende abbastanza bene quanto si fosse ridotto il dominio sassone sull'isola durante il periodo "di Artù", cioè a ridosso della battaglia di Badon Hill e alcuni decenni a seguire...
Anzi, credo sia lecito pensare che negli anni immediatamente seguenti la battaglia, all'apogeo della potenza britannica sotto questo nuovo leader carismatico dal nome non meglio precisato, ma che guidò i britanni in 12 battaglie leggendarie culminate poi nella riscossa di Badon Hill, la zona azzurra dei sassoni fosse se possibile ancora più assottigliata verso la costa, o forse addirittura scomparsa del tutto (Nennio parla di diversi sassoni che dopo Badon Hill ripresero il mare in fuga).
Io trovo tutte queste ipotesi e questo investigare veramente suggestivo....