Un concetto veramente poetico e delicato, Sir Guisgard, ma anche superbo e applicato, del pari, proprio all'utopia di Camelot e del Codice Cavalleresco, immortali fintanto che qualcuno continuerà a credere in essi.
Citazione:
Ed è così, milady.
Quei versi mi hanno da sempre conquistato perché contengono una forza che sembra capace di sopraffare qualsiasi tristezza e malinconia.
Sono capaci di colmare un vuoto che sembra assoluto.
Rappresentano, si una speranza, ma anche una promessa.
Una promessa di felicità, di ricongiungimento.
Sono parole, a mio giudizio, capaci di superare il tempo, la vita e la morte.
Quando Novalis scrisse questi versi la sua Sophie era appena morta.
Eppure in essi vi è la certezza di un'unione che non si spezzerà mai.
Novalis in cambio dell'amore promise a Sophie di renderla immortale.
E se noi stanotte stiamo parlando di questi versi è perché egli ha mantenuto la sua promessa.
Ed ovunque si trovino adesso, Novalis e la sua Sophie sono insieme.
|
In particolare questo passaggio è stupendo, mi avete fortemente emozionato, e ve ne ringrazio.