L'arco di Marlene
Le Terre dei Sassoni erano oramai lontane: ricordo ancora....."quando avevano assalito una piccola fortezza adagiate lungo le coste del mare. Ero lì. Non andavano di fretta, ma si accontentarono di presidiare la vallata del Miglio e tenerci d'occhio. Nel pomeriggio, un esercito di esploratori andò a Wyrm e scoprì che la città era deserta e senza viveri. Non vi era nulla da bruciare, solo qualche inutile catasta di legno rancido e tetti di paglia. Al crepuscolo gli esploratori tornarono e si sedettero intorno al fuoco.
La sera calò sulla vallata e sul piccolo torrente; noi, in cima al torrione della Fortezza di Moontears, avevamo ancora l'ultima luce del tramonto, ma in basso i falò da campo dei nostri rivali punteggiarono le tenebre". Sicuramente vi state chiedendo come ero finito lì, ed io lo dirò. Avevo sentito la chiamata e il suono di un corno che riecheggiava nei campi, il mio cuore mi disse di andare e partì, non potevo abbandonare una terra in difficoltà anche se da solo il mio contributo poteva valere più di mille soldati. Questa era la regola base dei Longinius, il mio caro maestro la rimembrava sempre.....
|