Citazione:
Originalmente inviato da Altea
che storia dolce sir...ehh  ..io provo con "icona"
|
Milady, dite “Icona” come possibile soluzione?
Perdonatemi, ma ad occhio credo che questa parola contrasti con buona parte degli indizi...

E infatti “Icona” non è la soluzione all'arcano, ahimè!
Citazione:
Originalmente inviato da Talia
Oh, mio signore... ma che bella storia!! 
Il piccolo Arciduca è adorabile...
Ma...
torniamo a noi, via!
Allora...
così di prima, io dico MONETA...
ma sì...
oddio, forse se la dice un filino peggio con l'ultimo indizio (...a meno che non la si veda in senso storico...  ), ma con tutti gli altri è perfetta!
...O almeno mi pare! 
|
Milady, proponete “Moneta” per risolvere l'indovinello?
Vediamo...
“E' preziosa. (Infatti una moneta è preziosa)
Può contenere metallo. (Si, perchè le monete coniate nell'ultima parte dell'Impero Romano, a causa della crisi economica, utilizzavano solo basse percentuali di oro o di argento, mischiandolo poi al bronzo)
Può essere di vari materiali. (Infatti le monete possono essere fatte con vari materiali)
Accompagnava i morti nell'Aldilà. (Si, era uso mettere una moneta nella bocca del defunto per pagare Caronte, il Traghettatore Infernale)
E' importante ciò che vi è raffigurato.” (Si, perchè in base a ciò una moneta antica viene datata e utilizzata anche come fonte storica)
Mi sembra sia perfetto!
Infatti è proprio "Moneta" la risposta all'enigma!
I miei complimenti, milady