Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-09-2012, 12.01.54   #1
Taliesin
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Taliesin
Registrazione: 04-06-2011
Residenza: Broceliande
Messaggi: 914
Taliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolare
Camelot: La Favola Antica...


Camelot,
non è solo il sogno utopistico di un Mago sacerdote e del suo Principe guerriero, ma anche e soprattutto un luogo di fratellanza, le cui mura nessun vento ostinato e contrario potrà mai abbattere. Passeranno le Icone degli uomini con i loro fasti, le loro gesta e le loro grida, ma su
quella Tavola inpolverata rimarrà sempre e soltanto l'impronta indelebile dei puri di spirito, coloro che potranno contemplare la visione del Gradale, attraverso lo scambio di Emozioni reciproche, quelle che con le sue immortali parole, un Signore di duemila anni fà incastonò per noi tutti nell'eternita: "In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. 4 Perciò chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me..."

(tratto da: Il Vangelo di Matteo 18, vv3/5)

E non sono forse le Favole Antiche a riscaldare il grande salone del palazzo di Camelot dove troppo frequentemente dimorano i venti turbinosi e le nevi dell'abbandono..?

Chiunque di voi, Giovani Viandanti, abbia il desiderio di incidere una sua Favola Antica in questa virtuale pergamena, siederà ancora ai bordi di quella Tavola e quando verrà il tempo di lasciare il suo Seggio Periglioso, non dovrà temere di perdersi nei meandri dell'ignoto, dell'indifferenza e dell'oblio, poichè coloro che resteranno narreranno ancora una volta di lui e, per una sorta di ancestrale magia, lo faranno rivivere.

Taliesin, il bardo

LA LEGGENDA DEL SOLE E DELLA LUNA.

Winajoo, capo degli immortali, viveva sul fondo della laguna. Un giorno prese ladecisione di creare il mondo, cominciando dall'Isola di Rossel, dove decise diporre la sua dimora poi, scaldando l'aria e l'acqua, con un gran fuoco creò le nubi, creò poi le altre isole. Il dio serpente Mbasi, viaggiava nei dintorni dell'isola con la sua sposa, in una barca dove aveva collocato il
Sole, la Luna, un maiale, un cane e un albero secolare, con l'intento di
assegnare ad ognuno di loro un luogo su cui stabilirsi e prosperare. Mbasi portò il maiale a nord, e lì lo lasciò libero, poi portò il cane a sud e lo lasciò andare, cercò un fertile terreno per l'albero e ve lo depose, affidandogli la protezione di quella terra propizia.

Nel frattempo dal dio serpente e dalla sua sposa era nato un uovo, da cui
sarebbero nati gli esseri umani. Ma il sole e la luna si erano conosciuti e
sapevano che Mbasi voleva condurli in due luoghi opposti, per questo fuggirono. Mbasi e la sua sposa furono tramutati in pietre, forse per aver permesso la fuga del Sole e della Luna, o forse per aver provocato la loro infelicità. Un giorno il Sole andò a fare il bagno nell'acqua calda del mare, nel frattempo la Luna si era immersa nelle acque fredde di un vicino fiume. Winajoo era consapevole del loro amore e li fece ascendere al cielo entrambi: sarebbero
stati insieme per l'eternità. Ma ormai il Sole era diventato troppo caldo e la Luna troppo fredda e la vicinanza dell'uno rendeva la vita insopportabile all'altra. Il paziente e saggio Winajoo decise allora che l'uno avrebbe percorso le vie del cielo di giorno e l'altra di notte: sempre vicini, non si sarebbero mai più incontrati.

tratto da: www.lunario.com (Una leggenda dell'Oceania).

Gli indiani piedi neri narrano di un povero indiano che viveva di caccia e di
bacche insieme alla moglie e ai due figli. L’uomo sospettava che la donna
andasse ad incontrare un amante. Deciso a scoprire chi fosse, si rese conto che era un serpente a sonagli. Brucio la tana dell’animale e corse a casa. La donna, furiosa, lo insegui minacciando di ucciderlo. Il marito le trancio il capo con un’ascia ma il corpo continuo a braccarlo. Il destino dell’indiano, il Sole, era di inseguito per sempre dalla moglie decapitata, la Luna, decisa a vendicarsi.

tratto da: un'antica leggenda del Popolo degli Uomin, gli indiani Piedi Neri d'America.

p.s. dedicata a tutti coloro che si sono persi e si sono ritrovati e a coloro che ritrovandosi, si sono abbracciati.

Taliesin, il bardo

Taliesin non è connesso   Rispondi citando