No, non studio lettere e filosofia.
Sicuramente Pirenne ha colto in pieno e "modificato" il pensiero radicato in merito alla cosiddetta "caduta dell'impero romano". Attraverso le analisi di vari fattori è giunto alla conclusione che non sono state le popolazioni barbariche a causare la caduta dell'impero (cme si era pensato fino a prima della presentazione della sua teoria) ma, appunto, da vari fattori diversi.
Infatti, come da voi ben detto, nonostante sia stata decretata in Italia la data del 476 dc come data da attribuirsi alla caduta dell'impero, la classe senatoria continuava a comportarsi come si comportava prima.
|