Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11-12-2012, 15.37.21   #6660
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Citazione:
Originalmente inviato da Talia Visualizza messaggio
sir Guisgard, mio signore...
queste vostre dolci parole, le storie che avete ricordato ed i versi citati sono come un caldo raggio di sole in questa giornata invernale altrimenti fredda e buia...
E, giusto per chiosare le vostre meravigliose parole, vorrei ricordarvi quel famoso sonetto 116, in cui il poeta diceva...
"...se questo è errore e mi sarà provato..."
...e voi sapete come concludeva.
Protesilao, narra Omero, fu il primo dei greci a morire sul suolo troiano.
Gli dei però, commossi, gli concessero la grazia di passare un'ultima notte con la sua amata moglie Laodamia.
Questa però, abile scultrice, invece di una sola notte, chiese al marito l'eternità.
Così, invece di amarsi per l'ultima volta, Protesilao si prestò come modello e Laodamia forgiò con la creta una statua del tutto simile a suo marito.
Giunta l'alba, Protesialo tornò nell'Aldilà e Laodamia si chiuse nella sua stanza, stringendo fra le sue braccia, nel loro letto nuziale, la statua con le fattezze di lui.
E quando suo padre, preoccupato per la solitudine di sua figlia, gettò la statua di Protesilao nel fuoco, Laodamia, nel vederla bruciare sussurrò:
“Non ti vedrò morire di nuovo, amore mio, senza seguirti stavolta...”
E si gettò tra le fiamme, stringendo la statua del suo amato.


Mia signora, i versi che avete citato e che mi avete chiesto di completare, mi hanno fatto ricordare la bellissima storia di Protesilao e Laodamia, dove il loro amore assume le fattezze dell'eternità.
Allora, citando quel poeta da voi sussurrato, dirò...

“Amore non soggiace al Tempo...”

e ancora...

“Amore non muta in brevi ore e settimane, ma impavido resiste fino al giorno del giudizio...”

e...

“Se questo è errore, e sarà contro me provato, allora io non ho mai scritto, e nessuno mai amato.”





Citazione:
Originalmente inviato da Clio Visualizza messaggio

Ser Guisgard ci avete donato anche oggi uno splendido racconto.
Ma in realtà tre: il De Amore, Abelardo ed Eloisa, Paolo e Francesca... Anche se il vero protagonista è sempre lui, Messer Amore...

Avete ragione, milady.
In ogni storia o leggenda è sempre Amore l'assoluto protagonista.
Ed io posso ben dirlo, essendo il suo campione, il suo alfiere ed il suo servitore.


Salute, Camelot.
Il tuo Primo Cavaliere è giunto
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO

Ultima modifica di Guisgard : 11-12-2012 alle ore 15.42.33.
Guisgard non è connesso   Rispondi citando