20-11-2008, 12.44.16
|
#32
|
Viandante
Registrazione: 19-11-2008
Messaggi: 47
|
Citazione:
Originalmente inviato da Morris
Con tutto il rispetto e senza alcuna intenzione di conquistare il Vostro intelletto, cara Lady Elisabeth, io vi credo, perchè me lo dicono il mio cuore e la mia mente: "le donne cavaliere sono esistite"!
L'arroganza e la presunzione dell'uomo ha sicuramente fatto in modo, come per tutti i tentativi fatti dalla donna di evidenziare le proprie "potenzialità ed "esistenza" in svariati campi, di offuscarne e, addirittura, eliminare ogni traccia dei suoi contributi e valore!
Ne sono certo!
Rimanete pure a Camelot, non siete solo un sogno, ma realtà!
|
Caro Morris,
cerchiamo di capire qual'è il piano della discussione: si parla di Storia o di Sentimenti?
Perchè se usiamo il secondo metro di giudizio allora anche io credo nei Puffi e negli Gnomi combattenti...
Quello che voglio dire è che la donna può aver avuto di certo un "animo cavalleresco" ma ciò non toglie che la Cavalleria (quella storica) è altra cosa molto delicata tra l'altro, oggetto come vedo di gravi fraintendimenti...
Ma nulla togliere alle vostre "passioni", potete credere a mio parere a ciò che desiderate, ma se parliamo di Storia, allora, dobbiamo ragionare diversamente.
Un inchino
Roberto da Amalfi
|
|
|