Il film l ho trovato bellissimo! E' tra i miei preferiti.
Io non mi riferivo al film ma alla storia "vera" di Tristano e Isotta" quella riportata da Thomas

Il filtro d'amore è la parte essenziale del racconto: il racconto si articola attorno ai filtri e ai veleni i quali Thomas chiama entrambi "beivre".
Le stesse attinenze si ritrovano nel Cliges di Troyes e Cliges viene "erroneamente", secondo me e secondo molti filologi, considerato un anti-tristano. Invece i due racconti hanno attinenze molto simili, una di queste sta proprio nella presenza di un filtro.
Il filtro è stato preso da Tristano e Isotta in modo inconsapevole; quello che Fenice invece "offre" a Alis, glielo offre in modo consapevole...Sto uscendo dal contesto. Chiedo scusa.
Volevo solo chiarire questo concetto e ti consiglio di leggere Il Tristano e Isotta di Thomas...tra una visione e l'altra del film (adorabbbbileeee...però ahimè ha poco della reale storia d'amore tra il bel Tristano -che sarebbe un semi dio celtico....- e Isotta la Bionda)
Ti posto il link nel caso ti interessasse il libro o qualche info su di esso:
http://www.camelot-irc.org/forum/sho...ristano+isotta