Citazione:
Originalmente inviato da Altea
ordunque? non è giusto nemmeno che non figura nella Bibbia ebraica? 
|
Milady, il Vecchio ed il Nuovo Testamento formano la Bibbia.
L'episodio di San Paolo non figura in quella ebraica per il semplice motivo che di essa non fanno parte i Vangeli, ossia il Nuovo Testamento appunto.
Ma Capomazda è Cristiana, non ebraica
Dunque la soluzione non è quella da voi indicata!
Citazione:
Originalmente inviato da Isotta88
Buonasera a tutti...provo anch'io con questo enigma...dunque 4 sono collegati e uno è l'intruso...bene io provo con "i giardini pensili di Babilonia"perchè gli altri sono citati nella Bibbia invece per i giardini si parla di una leggenda infatti la loro localizzazione è ancora irrisolta...spero di non aver detto delle stupidaggini! Buonanotte a tutti! A.
|
Citazione:
Originalmente inviato da Talia
Un nuovo enigma...
è sempre un'emozione leggere una nuova storia e un nuovo quesito... e di questo devo ringraziarvi, sir Guisgard!
Per altro... Ardeliano il Conquistatore... ehhhh... dolci ricordi, milord...
Ma veniamo all'enigma...
in realtà non c'è molto da dire... perché ciò che ho pensato leggendolo è appena stato perfettamente espresso da lady Isotta... esattamente ciò che pensavo... dunque non posso, stasera, che avallare e sostenere la candidatura alla vittoria di lady Isotta... non me ne vogliano gli altri! 
|
Lady Isotta, Lady Talia: I Giardini Pensili furono edificati dal re Nabucodonosor per la sua amata e questo re è presente nella Bibbia. Anche la sua città, Babilonia, è citata dai Testi Sacri con la prigionia degli Ebrei.
Inoltre i Giardini Pensili furono tre le sette meraviglie del mondo antico, dunque non si tratta di una leggenda.
Ahimè, neanche questa risposta svela l'enigma dei mosaici.
Ma sono certo che presto qualcuno giungerà alla soluzione