Discussione: Personaggi Donne nel Medioevo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18-04-2013, 12.24.53   #121
Taliesin
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Taliesin
Registrazione: 04-06-2011
Residenza: Broceliande
Messaggi: 914
Taliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolareTaliesin ha un'aura spettacolare
GIULIA FARNESE, LA DAMA DEL LIOCORNO.

Nata nel 1475 a Canino (Viterbo) da Pier Luigi Farnese e Giovannella Caetani, Giulia Farnese è passata alla storia come una delle donne più affascinanti e misteriose della sua epoca. Vero e proprio emblema della femminilità rinascimentale, in vita fu assunta a modello ideale di bellezza da molti pittori. Tanto più appare singolare il fatto che di lei non sia pervenuto a noi alcun ritratto certo.

La leggenda vuole che lo stesso Raffaello si sia ispirato a lei per dare il volto alla celebre Dama con il liocorno , essendo la bella Giulia e la sua casata, tradizionalmente associati alla figura del mitologico animale. Ma questa è solo una delle numerose ipotesi.
Appartiene invece alla storia che fu l'amante di Alessandro VI e per questo era usualmente indicata dai cronisti del tempo come Concubina del Papa o addirittura con l'espressione - colorita quanto blasfema - di Sponsa Christi .

Fu sorella di Alessandro Farnese, destinato a passare alla storia come papa Paolo III. Ed è fatto ormai risaputo che nella sua nomina a cardinale da parte di Alessandro VI - punto di inizio dell'inarrestabile ascesa della famiglia Farnese nelle principali corti europee – determinanti furono proprio i favori e le intercessioni della bella Giulia.

A partire dal 1495 ridusse molto la frequentazione di Alessandro VI decidendo di raggiungere il legittimo marito Orsino Orsino a Bassanello. Alla morte di quest'ultimo si trasferì nel castello di Carbognano ove si risposò. Rimasta nuovamente vedova, negli ultimi due anni della sua vita si stabilì ancora a Roma, dove morì il 23 marzo 1524 all'età di 49 anni
.

tratto da: Pinturiccio.org

Taliesin, il bardo
__________________
"Io mi dico è stato meglio lasciarci, che non esserci mai incontrati." (Giugno '73 - Faber)

Ultima modifica di Taliesin : 18-04-2013 alle ore 12.49.09.
Taliesin non è connesso   Rispondi citando