Citazione:
Originalmente inviato da llamrei
Non ho ancora potuto visitare Costantinopoli ma la sua storia mi ha affascinata
Credo che l'Impero d'Oriente abbia regalato anche perle di saggezza e di diplomazia...che non sempre, ahimè, son state raccolte dagli altri contesti.
In cambio...noi latini....(ahimè ripetuto) abbiamo saputo accapparrarci quanto di splendido c'era tra quelle mura 
Se avete qualche particolare che vi è rimasto impresso di Bisanzio e che volete condividere con noi...ben accetto! 
|
Be, cio che mi è rimasto in mente di Istanbul a parte la Sua storia come citta', pensate che dopo le crociate la sua popolazione raggiungeva circa i 700 mila abitanti allora era forse la citta' più popolosa che si conoscesse, è la Moschea Blu trasformata dalla più colossale e monumentale cattedrale eretta in terra d'oriente dall' Imperatore Costantino I, di Santa Sofia o della sapienza (sophia dal greco sapienza/conoscenza) poi dopo la caduta dell'impero d'oriente e la riconquista degli arabi trasformata nella attuale Moschea, mi rimane impressa la sua grandezza e cio che ha rappresentato; i suoi immensi spazzi, i giochi di penombra che la luce fa penestrando dagli archi, le varie trasformazioni religiose che si notano negli affreschi, e gli spazzi immensi che ti incutono quasi soggezzione.
spero che nel mio italiano non molto perfetto si sia capito l'emozione che ho provato vedendo cio' che non riesco a spiegare a parole.
Saluti, Lord Fenner