Citazione:
Originalmente inviato da Iltemplare
La cosa strana e vi lascio una riflessione importante è che la pergamena è datata 1308... e la Bolla Vox in Excelso è del 1312.
Cosa fa il Papa? Prima li assolve dall'eresia e poi li condanna????
Parliamone
|
In effetti questa Jaques de Molay è stato condannato al rogo post 1312 e prima, infatti, era stato assolto....ma non ho trovato alcuna spiegazione in merito. Solo i fatti in ordine cronologico...motivo? Che Jacques fosse detentore di particolari "segreti" di cui il papa doveva/poteva in alcun modo vergognarsi?

Ricordiamoci che Jacques lanciò una maledizione sia contro Filippo che contro Clemente...maledizione che sembra essere stata presa in seria considerazione da chi di dovere..in quanto entro l'anno entrambi hanno preso la via dell'aldilà..quindi, secondo la mente superstiziosa dell'uomo medievale, se la maledizione ha avuto effetto quello che ha fatto per l'Ordine Jacques era tutto vero e decade ogni colpa imputata dall'inquisizione verso l'Ordine intero...