Il mio malumore se ne andò via quando sentì le risate e discorsi amorosi di quelle fanciulle di campagna.
E il mio pensiero si rivolse subito a Sir Riccardo. Chissà se era morto? E se fosse stato vivo......avrebbe amato mai una ragazza che ha scambiato una fata per una strega? Ah, adesso basta tormentarti in questo modo! Dopotutto sia Lady Galatea che il Principe Merlo erano stati poco chiari! Infatti Lady Galatea aveva detto:
Citazione:
Pag 72:
“Eilonwy, ascoltami...” disse “... nella biblioteca della cattedrale non troverai nulla riguardo all'incanto che ti affligge. L'unica possibilità di trovare un rimedio è quello di incontrare la Signora del Lagno. Girare invano per Afravalone non ti servirà a nulla. Finirai per restare imprigionata nella maledizione e divenire un personaggio marginale della tua stessa vita. Non ti saranno concesse altre possibilità di poter incontrare la Signora del Lagno. Ti è già stato fatto un gran dono con questa udienza presso di lei. Altro io non ho più da dirti. Ora devo partire. Sono attesa da un importante viaggio che mi terrà lontana da Afravalone per un po'. Decidi tu che ruolo dare alla tua storia. Se da protagonista o effimero.”
|
Io avevo capito che questa udienza fosse stata messa in moto dal sogno della donna velata.....che il sogno fosse un invito ad andare da lei. E poi, dato che il merlo (il quale era venuto con noi per essere ritrasformato) aveva detto che
solo Isolde poteva ritrasformarlo in umano, ovvio che poi ho accomunato le figure delle due donne senza sospettare!!!
Fui destata dalla domanda che mi fecero quelle contadinelle.
Se l' uomo ideale fosse il cavaliere o il poeta.
Risposi sorridente: "Da dove provengo io, sia gli uomini che le donne devono saper fare qualunque cosa!....il cavaliere.....il poeta.....il cuoco.....il cacciatore....il nobile.....il contadino....il pescatore....il filosofo. E come vi ho già detto questo vale anche per le donne! Sia donne che uomini, nel mio regno, vanno in guerra, hanno la stessa educazione e parità di sesso. In tutte le famiglie, dalle piu' misere alle piu' nobili, non c' è un unico capo famiglia, ma due cioè sia il marito che la moglie! Per di piu' un uomo non deve solo difendere la propria famiglia, non deve solo saper scrivere poesie d' amore alla sua amata, ma deve saper amare, e non solo i suoi, i bambini in generale perchè come disse il poeta Dante Alighieri: «TRE COSE CI SONO RIMASTE DEL PARADISO: LE STELLE, I FIORI E I BAMBINI». Spero di aver risposto alla vostra domanda, belle fanciulle!".
Oh amore mio! Ma dov'è sei?