Daizer era un macchina da guerra....non si fermava mai un secondo....appena trovata la lapide....cominciò a pulirla dalle erbacce......da piccole pietre che col tempo avevano fatto sì che la lapide potesse ancorarsi ancora più saldamente al terreno...e poi dopo un pò di duro lavoro, un movimento brusco ed essa fu tolta dal terreno.......la poggiò al suolo....e guardammo insieme nella buca...una cassa, devo dire che ero molto curiosa......un uomo...una donna ?.....forse avremmo trovato delle cose che appartenevano al defunto......Daizer l'aprì......ero delusa....e guardando lui non ero la sola....." Una cassa vuota.....e due frammenti in nostro possesso...per fare uno scheletro...dovremo passare tutte le notti in quella Chiesa....per quante ossa ha un corpo umano diventeremo vecchi........".....andai vicino alla lapide.....e con la mano....spolverai quella pietra consumata dall'acqua..dal vento.....forse Daizer lesse la mia delusione e in maniera canzonatoria....prese una mela dalla sua tasca, e cominciò...a strofinarla sulla pietra.......la stava lavando, quel succo dolce che mi aveva riempito la bocca la mattina...stava facendo ancora qualcosa di buono per me, e mi venne in mente mio padre, fu solo un momento.......mai fermasi all'apparenza......il nome apparve " Comino Maniscalco....Daizer che fortuna, non solo sappiamo come si chiama ma ne conosciamo anche il mestiere........ora cosa facciamo...deponiamo le due ossa nella cassa la seppelliamo e vediamo che succede.......e....."...e poi fummo interrotti....un contadino, era giorno....una anima viva....un contadino sul suo carro......o Signore.....potevamo chiedere.....certo eravamo fuori le mura quindi il mistero poteva essere svanito.......forse era per questo che avevamo incontrato i boscaioli........oppure perchè stava arrivando la sera.......basta pensare......." Sentite anche voi Daizer......e' uno come noi....vivo voglio dire almeno di giorno......intendo che io non dormo e che quindi puoi sentirlo......sta canticchiando una canzone, io l'ho gia' sentita.....si da un Bardo nel Borgo dove c'e' il convento......e' strano....ma se l' ascoltate ha molto della nostra storia........."....e mentre l'ascoltavo gli andai incontro.....
Seconda stella a destra
questo e' il cammino
e poi dritto fino al mattino
poi la strada la trovi da te
porta all'isola che non c'e'.
forse questo ti sembrera' strano
ma la ragione
ti ha un po' preso la mano
ed ora sei quasi convinto che
non puo' esistere un'isola
che non c'e'.
e a pensarci che pazzia
e' una favola e' solo fantasia
e chi e' saggio
chi e' maturo lo sa
non puo' esistere nella realta'.
son d'accordo con voi
non esiste una terra
dove non ci son santi ne' eroi
e se non ci son ladri
se non c'e' mai la guerra
forse e' proprio l'isola
che non c'e'... che non c'e'...
e non e' un'invenzione
e neanche un gioco di parole
se ci credi ti basta perche'
poi la strada la trovi da te...
son d'accordo con voi
niente ladri e gendarmi
ma che razza di isola e'
niente odio e violenza
ne' soldati ne' armi
forse e' proprio l'isola
che non c'e'... che non c'e'...
seconda stella a destra
questo e' il cammino
e poi dritto fino al mattino
non ti puoi sbagliare perche'
quella e' l'isola che non c'e'...
e ti prendono in giro
se continui a cercarla
ma non darti per vinto perche'
chi ci ha gia' rinunciato
e ti ride alle spalle
forse e' ancora piu' pazzo di te
( il testo E.Bennato)
Ultima modifica di elisabeth : 24-02-2014 alle ore 17.21.00.
|