Un geranio..il geranio è pure simbolo di amicizia e affetto sincero oppure va donato alla propria prescelta, sapevate milord?
La follia...è tipica degli innamorati, di quelli che credono in un Amore unico vero e assoluto..lo si legge in opere come Don Chiscotte e Orlando, ma ve ne sono altri esempi..in Romeo e Giulietta non vi è pure un chè di follia tali da portarli a un gesto estremo?
E come può il folle innamorato e il sognatore poter controllare il proprio animo inquieto? La follia, in questi casi, è un dono..una sana follia a mio parere.
E forse vi era pure una sana follia in autori come Mozart o Beethoven tale da far creare loro Opere intramontabili che si elevano fino al Cielo, o pure in un Michelangelo alla ricerca di quella Perfezione nel suo Cristo di marmo e mentre ha creato quella Meraviglia della Cappella Sistina.
E così per il poeta e lo scrittore che tesse odi alla sua Amata o il suo Amato...una follia comandata da Cuore, che a volte può essere ingannatore ma mai traditore perchè si può sbagliare per Amore ma mai si è sbagliato di aver amato..penso siano due cose diverse.
Se è così io preferisco seguire questa "sana follia", e permettete sir Guisgard, forse sbaglio, ma sembra in queste vostre parole voi quasi rinnegate o ammettete come errore..ma forse sbaglio. La preferisco a un Animo e un Cuore totalitarista dettato solo dalla Ragione e non dal sentimento.
Questo è il mio modesto punto di vista...e mi chiedo sempre chissà a quale balcone avete preso quel geranio milord
E in questo afosissimo inizio giugno..buon pomeriggio Camelot