Madonna Elisabetta...
Quando il Principe di Danimarca tentò di condividere con il buon amico Orazio l'appariziopne del fantasma del padre e la conseguente rassegnazione all'evidente esistenza dell'inspiegabile (“Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.” -William Shakespeare, da “Amleto), probabilmente mai si sarebbe immaginato che quell'eterna massima avrebbe potuto trovare realizzaizone e compimento anche in quest'epoca frenetica e nauseabonda, dove solamente il tangibile ed il materiale troneggiano sulle azioni degli uomini.
La vostra "Buonanotte", così malinconica come un crepuscolo d'estate e così densa di salmastro si è incrociata nel silenzio di quelle stradine lastricate che conducevano al seggio periglioso, oggi scomposto e bistrattato in aforismi di circostanza e massime di tendenza, dove falsi usignoli e pettirossi da combattimento offuscano continuamente la vera luce di Camelot.
Ho ascoltato quella vostra "Buonanotte" che mi ha destato da un sonno irreale senza sogni, e dalla prua di una barca immersa nel cuore dell'antico mare degli etruschi, sono giunto solamente per reclamare la mia assenza impressa nel vostro costante pensiero...
Grazie mia diletta, il Bardo è tornato.
Taliesin, il Bardo
__________________
"Io mi dico è stato meglio lasciarci, che non esserci mai incontrati." (Giugno '73 - Faber)
Ultima modifica di Taliesin : 02-09-2014 alle ore 16.16.40.
|