Guisgard scosse la testa.
“Parlare con lei è completamente inutile...” disse fra se.
Poi Altea tornò sul ponte e si presentò ad Irko per scendere con lui a terra.
Infatti il Rosso stava organizzando con i volontari per scendere e cercare delle provviste.
“Tranquilla, Clio...” il capitano alla piratessa “... prenderanno solo il necessario, per poi fare ritorno a bordo. Non occorre tu vada con loro.”
Alla fine si fecero avanti Miseria, Lainos e Pepe.
I tre, così, scesero dalla nave con Altea ed Irko.
Non prima però che tutto l'equipaggio ebbe salutato la dama di Bastian.
Champenuan, poi, come regalo di addio, donò ad Altea un taglierino particolare, appartenuto, a suo dire, ad uno degli assaggiatori ufficiali di re Musamba, monarca della Somalia.
Sul taglierino, dopo la conversione del re al Cristianesimo, era stata incisa con maestria una Croce dorata.
Scesi a terra, i volontari raggiunsero la chiesa e subito ne furono colpiti dalla bellezza.
Era infatti uno straordinario modello di chiesa romanica antichissima, dal portale decorato e col portico abbellito da colonne su arcate.
Ma ciò che stupì il gruppo di avventurieri era che, nonostante fosse giorno, la bellissima chiesa appariva chiusa.