Fortuna, milady, che avete scelto di fare la spadaccina e non la maestra...

Mmm... sembra ostico questo arcano e devo dire mi sento molto Edipo (ma non vi paragonerei mai alla Sfinge... magari ad una novella Armida, così non dite che vi accosto sempre a Clorinda...

)... ma prima di cominciare il mio ultimo giro di ronda ritenterò ancora una volta... dico “Naso”:
Si studia a scuola (in anatomia)
Non vi sono immagini (riferito forse al leggendario di Cleopatra, del quale mancano riproduzione dell'epoca)
È sempre sotto i nostri occhi (ovvio)
Alcuni ci giocano (il modo di dire “prenere per il naso”)
Può essere usato per misurare (pare, secondo alcuni esteti, che ci siano misure precise per il naso perfetto)
Cosa mi dite ora, lady Clio?