Lady Altea, in effetti è un enigma decisamente difficile, ma vi rammento che il buon sir Hastatus è competente in fatto di leggi, ordinamento e in tutti quegli atti amministrativi che circolano nel reame

Invece il sottoscritto è l'esperto per antonomasia riguardo a duelli, contese, caccia ai draghi, agli orchi, ai felloni e naturalmente alla risoluzione di enigmi, arcani ed indovinelli vari!
Dunque non disperate, il Primo Cavaliere non si darà per vinto
Ed infatti ritento di nuovo.
E se la nostra lady Clio vuol impersonare la bella Porzia con l'enigma dei suoi tre scrigni, vorrà dire che io sarò abile come Bassanio nel risolverlo!
Dico dunque “Campo”.
Si studia a scuola (nelle materie scientifiche, come la matematica)
Non vi sono immagini (in un campo non vi sono quadri, dipinti e roba simile)
È sempre sotto i nostri occhi (campo visivo)
Alcuni ci giocano (campo sportivo)
Può essere usato per misurare (in fisica mi pare si usino i campi, tipo quello vettoriale, per misurare l'accelerazione)
"Può essere ricoperto di sangue" (un campo di battaglia)
E ora ditemi, lady Clio... basta ciò per impressionarvi di nuovo e proclamarmi vincitore?