Discussione: Giudicare
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29-03-2009, 15.07.06   #14
KingArthur
Fondatore
 
L'avatar di KingArthur
Re di Camelot Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 26-12-2006
Residenza: Camelot
Messaggi: 869
KingArthur di lui non si fa che parlare beneKingArthur di lui non si fa che parlare beneKingArthur di lui non si fa che parlare beneKingArthur di lui non si fa che parlare beneKingArthur di lui non si fa che parlare beneKingArthur di lui non si fa che parlare beneKingArthur di lui non si fa che parlare beneKingArthur di lui non si fa che parlare bene
Citazione:
Originalmente inviato da llamrei Visualizza messaggio
a quanto pare siamo tutti più o meno concordi siamo partiti da una definizione ben circoscritta, esempio l'ambito delle amicizie, per passare ad un aspetto più universale della cosa: ben detto quando si sostiene che vi è una sorta di "controllo delle menti" che gestisce il giudizio della gente. Vi chiedo ora: cosa si potrebbe fare per respingere questa forma di "violenza" sul pensiero del singolo?
E' molto, molto difficile fornire una soluzione a questo problema dilagante, e qui entriamo nel merito di un dibattito filosofico.

I segnali del declino della nostra società si manifestano nell'impoverimento progressivo del nostro vocabolario. La povertà del linguaggio è una conseguenza diretta dell'appiattimento del pensiero. La televisione è oggi in Italia la più potente agenzia culturale, il che la dice lunga sullo stato decadente della nostra cultura.

Occorre una rivoluzione per liberare il pensiero umano dal regime di omologazione a cui è sottoposto quotidianamente. Ma se la volontà del servo corrisponde a quella del padrone non ha più nessun senso parlare di rivoluzione.

Una speranza oggi deriva dalle nuove forme di comunicazione, capaci di stimolare il nostro intelletto attraverso la partecipazione in prima persona, parliamo di internet, delle nuove forme di aggregazione e discussione come i forum in cui io credo molto.
Non a caso oggi la televisione cerca di combattere con vere e proprie campagne mediatiche il sopravanzamento di internet, persino la chiesa, ma questa è un'altra storia...
__________________
KingArthur non è connesso   Rispondi citando