La fortuna dell'Etna è che erutta quasi ininterrottamente da almeno un paio di millenni e mezzo e ciò rende la sua attività in qualche modo “innocua”, lasciando così a chi assiste la possibilità di spettacoli unici.
Infatti la pericolosità di un vulcano è dovuta al luogo in cui si trova e dunque ai danni che può provocare.
Poi un'aggravante è il periodo di inattività.
Più dorme, più sarà forte il suo risveglio.
Per questo per un altro celebre vulcano, non troppo distante dall'Etna, ossia il Vesuvio, la situazione è totalmente differente.
Il vulcano napoletano infatti è inserito tra i quattro più pericolosi al mondo.
Ovviamente però tutto questo discorso ben poco può limitare l'inconveniente ben descritto da lady Gwen, ossia la cenere
Buon tardo pomeriggio, Camelot