Citazione:
Originalmente inviato da Capitan Golia
L'intelligenza dimostrata nell'indovinare, madama, è seconda solo alla eleganza con cui avete esposto la vostra tesi.
|
Mi fate arrossire Capitan Golia.......


Vi ringrazio infinitamente....
Citazione:
Originalmente inviato da Capitan Golia
Proporrei dunque un indovinello un pò particolare!
Sto leggendo un saggio, I Guerrieri di Re Artù di John Mattheus, in cui è riportato un simpatico indovinello 'originale', ahimè senza risposta. Potremmo provare tutti a dargli una soluzione e poi decidere assieme quale sembra essere quella corretta.
Riporto anche l'introduzione perchè mi sembra interessante.
"INDOVINELLI.
Nelle varianti più recenti di questo motivo fa la sua apparizione una semplice razionalizzazione di tipo sessuale che continua comunque ad adombrare alcune simbologie magiche più antiche. Molti racconti tradizionali comprendono gare di indovinelli tra uomini e donne; se l'eroe risolve correttamente gli enigmi, per premio potrà passare la notte con la fanciulla. Può essere importante notare che gli indovinelli della tradizione orale costituiscono interrogativi magici che si trovano in tutti gli insegnamenti di tipo misterico:
E' di un albero più alto
E del mare più profondo
Verde è più dell'erba folta
E peggiore di ogni donna al mondo
Ben lungi dal costituire un mero passatempo, adombrano invece domande fondamentali relative alla realtà materiale e mistica. Ancora una volta l'eroe riceve la sua istruzione da una donna. (...)"
|


Ah è vero! Penso sia proprio il drago: la conferma, forse, la si può leggere nell'ultima frase: il drago ha la lingua avvelenata (ricordate il buon Tristano che ha tagliato la lingua del drago e se l'è infilata dentro la corazza a contatto con la pelle?) quanto ce la può avere una donna!!