Citazione:
Originalmente inviato da Liadan
La storia ci insegna che nel corso del Mediovo i sovrani hanno governato con il pugno di ferro e che hanno perseguitato i cristiani o gli ebrei,
|
scusate, forse intendete le persecuzioni nei confronti dei cristiani perpretate da Diocleziano? Se così fosse sarebbe non medioevo ma la fase imperiale della Storia di Roma, come le persecuzioni nei confronti degli ebrei con Nerone
Citazione:
Originalmente inviato da Liadan
per non parlare della convesione d massa avveuto solo per costrizioni del sovrani germanici come avviene nel corso dei secoli.
|
Sovrani germanici? forse intendete Clodoveo, Re Merovingio e la sua conversione che ha portato alla conversione del suo popolo?
Citazione:
Originalmente inviato da Liadan
La storia insegna che non è stato un bene lasciare il potere in mano ai preti che hanno finito per influenzare re e sedduti con le loro idee subdole e medioevali. Il mio esempio di cavaliere sono Artù e Lancillotto.
I loro sono nobili propositi. E' grazie ad Artù che la Bretannia ha vissuto in pace a lungo dopo la sconfitta dei sassoni. Lancillotto è l'idolo di tutti coloro che aspirano a diventare cavalieri buoni e giusti.
Anche se si deve dire che cavalieri di questo tipo si sono lasciati troppo intimorire dal peccato di cui i preti parlano, come si vede nelle "Nebbie di Avalon".
"Se non fai così o colì finisci all'inferno" o cavolate simili.
Un cavaliere per essere tale deve servire con onore il suo re e la sua terra. Deve aiutare i deboli e combattere gli oppressori.
Un vero cavaliere non si lascia inflenzare dai preti, ma combatte seguendo i suoi valori e ciò che il suo cuore gli suggerisce perchè la verità e la giustizia sono dentro di noi.
|
Avete ragione milady quando affermate che troppo spesso, durante il medioevo, il potere temporale della chiesa ha invaso ed influenzato le decisioni di molti sovrani. Cluny ne è un esempio.
Ma vedete, stiamo parlando di un periodo storico molto particolare dove la paura del Purgatorio e dell'Infermo era talmente presente nella vita del singolo che non potete immaginare diversamente. Ogni singola azione quotidiana di ogni individuo, dal povero mendicante al sovrano, era sempre benedetta da invocazioni al divino. Banalmente, ma è la verità, posso dirvi che, tra le altre cose, Cluny ha avuto "successo", potere e soprattutto denaro grazie alle oblazioni che venivano fatte dai nobili signori semplicemente per essere ricordati nelle preghiere dei monaci, questo per evitare il Purgatorio

Quindi da qui capite quanta influenza abbia potuto avere la chiesa sulle menti umane medievali e quanto essa abbia potuto condizionare ogni azione.
Per poter comprendere a fondo la mentalità di un uomo medievale, e di conseguenza capire o almeno cercare di capire ogni sua azione, l'unico sistema è quello di "ragionare" con la sua testa, con la testa di un uomo che ha vissuto in quel contesto storico