Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03-07-2009, 17.01.52   #2
Vivian
Viandante
 
L'avatar di Vivian
Registrazione: 02-07-2009
Residenza: Castellamonte (Torino)
Messaggi: 75
Vivian è sulla buona strada
Trovo questo articolo veramente interessante. Pur non avendo alcuna conoscenza in ambito psicologico e terapeutico, condivido pienamente l'idea che la lettura sia un toccasana per lo spirito e, perchè no, anche per il fisico.
Tante volte mi sono ritrovata, nei momenti di sconforto e di condizioni fisiche non particolarmente brillanti, a cercare conforto nella lettura. Nei libri ho scoperto spesso che le mie paure e i miei problemi sono, in realtà, quelli di tante altre persone. Ho imparato a dare loro un nome, a volte sono persino riuscita a trovare le soluzioni che cercavo.
In particolare è risaputo che le fiabe nascono con un intento educativo. A volte insegnano cosa non si deve fare, altre volte come affrontare un problema, altre volte ancora si limitano a dare un conforto, a far capire a che le legge o a chi le ascolta che non è solo, che a tutto prima o poi si trova un rimedio o, più semplicemente, che è possibile vivere al meglio ed essere amati anche se non si è perfetti.
E poi, senza andare a ricercare quelli che sono gli intenti nascosti dietro ad ogni racconto, penso che la più grande qualità della lettura sia quella di permetterci di allontanarci momentaneamente dalla realtà, dai problemi, dalle angosce e dalla frenesia della vita quotidiana e di offrirci un rifugio in cui non siamo tenuti a vivere in prima persona ma possiamo concederci il lusso di stare semplicemente ad osservare il destino di qualcun'altro.
Questo è il mio personalissimo e umilissimo parere.
Sono lieta che esistano iniziative come quella descritta nell'articolo. E ringrazio Zaffiro per questa interessante discussione.
__________________
Vivian
Vivian non è connesso   Rispondi citando