Ed è l'unica che ho acquistato anche io.
Ho letto un breve trafiletto giusto per capire il contesto.
Parla di prigionieri fatti in terra islamica da parte del Saladino. Prigionieri alcuni liberati a seguito del pagamento di un riscatto, altri, non dello stesso rango dei precedenti, venduti come schiavi. E qui la tua giusta precisazione.
Tu cerchi, in sostanza, qualcosa che riguardi i rapporti tra i vari ordini monastico/religiosi in Terra Santa e la componente islamica?
Non ce l'ho sotto mano in quanto è un libro che ho prestato ad una amica per poter sostenere un esame. Si intitola, comunque, La rivoluzione dei Templari della Cerrini o comunque qualcosa di Demurger. Io avevo letto I cavalieri di Cristo ma forse vi è un testo, sempre suo, che rientra nello specifico, mi pare si intitoli proprio "i templari" di Demurger appunto.
Ho trovato questo titolo spulciando in rete per poterti aiutare, magari ti può essere di aiuto:
"L’Islam sunnita nel periodo classico (VII-XVI secolo)", in Islam, a cura di G. Filoramo, Roma-Bari, Laterza, 2007,
Alberto Ventura
La persona che credo sia tra le più competenti in materia è Iltemplare. Lui penso proprio ti potrà aiutare
|