mmmmm.....è un argomento che va a toccare molti campi: va a toccare un ambiente scientifico, psicologico, culturale e ambito superstizioso.
Ora bisogna cercare di capire a quale ambito far riferimento.
Personalmente sarei più propensa verso una visione onirica come forma di rilassamento della mente, quindi più verso un ambiente scientifico dell'argomento e che quindi il "sogno", come soggetto, non può avere alcuna forma di riflesso sulla vita del singolo.
MA, come a tutti gli esseri umani, anche io ho avuto dei sogni che in qualche modo hanno -o meno- marchiato un accadimento vicino alla mia famiglia o a me personalmente.
Come giustificarli? Non saprei. Potrei giustificarli come semplici coincidenze o come voglia di "dover" in tutti i modi trovare una spiegazione in simboli o particolari all'interno del sogno stesso.
La mia nonna paterna, mi raccontavano( nonna che non ho mai conosciuto) che fosse stata una sorta di veggente: dicevano che lei sapeva interpretare i sogni suoi e degli altri e che molti fatti accadevano.
Ovviamente non credo nel lotto e nell'interpretazione dei sogni
Ora ripenso al sogno che ho fatto un paio di notti fa. Molto breve e in esso io mi vedevo guardare un campo di grano. Vi erano delle persone che raccoglievano le spighe e le accumulavano in fascine che trasportavano a mano......qualche suggerimento?