Grazie, messere

Riguardo alla convivenza sociale e pilitica tra barbari e romani, come ho scritto sopra, le strutture poilitiche ed amministrative dell'antico impero furono adottate in gran parte dagli invasori, con l'aiuto della classe dirigente latina.
Ovviamente, il controllo militare, per chiari e logici motivi, doveva per forza di cose restare in mano ai conquistatori.
Un esempio è il regno goto di Teodorico, che ambiva alla perfetta unione tra latini e germani.
Ai primi spettava il controllo amministrativo del regno, mentre ai secondi, ovviamente, quello militare.