![]() |
#1 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 09-01-2010
Residenza: milano
Messaggi: 1,396
![]() |
ricetta dell' idromele
Iingredienti per cinque litri di idromele:
-2 kg di miele d'acacia -2 limoni -un cucchiaino di lievito di birra -un cucchiaino di zucchero di canna -acqua di fonte procedimento: Fate riscaldare 3 lt d'acqua di fonte in un pentolone ben lavato. Prima che l'acqua arrivi ad ebollizione abbassate la fiamma e cominciate a versare i2 kg di miele nel pentolone. rialzate la fiamma e fate bollire il composto per circa 10 minuti poi spegnete la fiamma e lasciate riposare il tutto finchè non raggiunge la temperatura ambiente. spremete da parte i due limoni e mettete da parte il succo. una volta che ha raggiunto una temperatura ambiente versate il composto in una damigiana da 5 lt accuratamente sterilizzata. versatevi poi il succo di limone(conservante naturale) preparate a parte mezzo bicchiere di acqua tiepida versateci un cucchiaino di lievito di birra ed un cucchiaino di zucchero di canna. appena il lievito comincia a schiumare versatelo nella damigiana. aggiungete acqua di fonte fino a riempirla. chiudete la damigiana usando della carta porosa,comune carta assorbente. ci si serve di questa carta come tappo perchè durante la fermentazione(molto violenta)il composto ricaccia tantissima anidride carbonica e quindi c'è la necessità di far uscire l'aria e proteggere il liquido dalla polvere. adesso non vi resta che lasciar riposare il tutto in un luogo chiuso ad una temperatura tra i18 e24 gradi per 5 settimane. poi dovrete travasarlo nelle classiche bottiglie per il vino e chiuderle con tappi di sughero,non usate altri tipi di tappi ,può esserci il rischio che si rompano le bottiglie a causa della fermentazione.lasciare invecchiare per sette-nove mesi la bevanda,la gradazione alcolica si aggira sui 10-12 gradi. Fonte:http//digilande.libero.it/eradimezzo/preparare -idromele.html
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 11-04-2010
Residenza: campania,salerno
Messaggi: 363
![]() |
che bello leggere la ricetta di una bevanda cosi buona...devo provarla, grazie!
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 21-08-2010
Messaggi: 596
![]() ![]() |
Siiiii... voglio provarla subito!!! Spero solo di avere abbastanza pazienza... 5 settimane, eh? Vedremo
![]()
__________________
"E tu, Morrigan, strega da battaglia, cosa sai fare?" "Rimarrò ben salda. Inseguirò qualsiasi cosa io veda. Distruggerò coloro su cui avrò poggiato gli occhi!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
ottimo!! io l'adoro!! Ho due bottiglie, a casa, di buon idromele e mi sono promessa di stapparle per celebrare un evento importante!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 09-01-2010
Residenza: milano
Messaggi: 1,396
![]() |
brava mylady mi fa piacere che vi sia piaciuto deve essere buono da bere
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 08-04-2010
Residenza: Ignota ai più
Messaggi: 2,235
![]() ![]() |
...mmm... interessante ricetta...
![]() Anche se, sinceramente, ora che l'ho letta, non sono tanto sicura di volerlo assaggiare! Voglio dire, miele, zucchero... e lievito di birra?? ![]() Non è che posso farvi compagnia lo stesso bevendo un'altra cosa?? ![]() ![]()
__________________
** Talia ** ![]() "Essere profondamente amati ci rende forti. Amare profondamente ci rende coraggiosi." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 09-01-2010
Residenza: milano
Messaggi: 1,396
![]() |
ma se ne bevi solo un bicchiere mica ti ubriachi solo un assaggino Talia dai solo per assaggiarlo mica ti dico di scolarti una bottiglia ihihihihihihhih
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 08-04-2010
Residenza: Ignota ai più
Messaggi: 2,235
![]() ![]() |
@cavaliere
![]() ![]() Comunque, se vuoi, un sorsino lo assaggerò! Giusto per farti piacere! ![]() ![]() Una volta, in Inghilterra, degli amici del luogo mi hanno fatto assaggiare il Sidro, perché dissero che era una cosa tipica... ora io non me ne intendo, ma potrebbe essere qualcosa di simile all'idromele?? ![]() ![]() ![]()
__________________
** Talia ** ![]() "Essere profondamente amati ci rende forti. Amare profondamente ci rende coraggiosi." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 09-01-2010
Residenza: milano
Messaggi: 1,396
![]() |
si il sidrò è unaltra bevanda alcolica fatta con mele cotogne o pere uguale all' idromele
![]()
__________________
![]() Ultima modifica di llamrei : 29-08-2010 alle ore 15.06.14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ehi, Cavaliere25, vedo che ti stai specializzando anche in discipline più "gustose" di quelle cavalleresche!
Beh, essendo ancora tu il mio scudiero, nonchè apprendista cavaliere, sarebbe cosa assai gradita, e cortese aggiungerei, che tu ne preparassi un pò per il tuo cavaliere e maestro ![]() Sono certo che dopo una dura giornata a giostrare, sarebbe l'ideale per rinvigorire il corpo e lo spirito ![]()
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
![]() |
![]() |