|
|
![]() |
|
Strumenti discussione |
![]() |
#11 |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Come ho detto, non amo dedicarmi alle ipotesi ed alle supposizioni in campo letterario.
Tale disciplina è talmente influenzata dall'estro e dall'ispirazione di un momento, da rendere pura utopia il solo prevedere il valore ed il carattere di un'opera. Ovviamente ognuno ha le sue opinioni e convinzioni in merito, come è giusto che sia. Io, da parte mia, potrei benissimo pensare che il grande Torquato Tasso avrebbe potuto dare la stessa complessa e passionale interpretazione dei personaggi arturiani, come superbamente fece con quelli di stampo carolingio nella sua immortale Gerusalemme Liberata. Qualcun altro potrebbe pensare lo stesso, ad esempio, di Boiardo, di Goethe o di Scott. Non si tratta di sensibilità, ma, come detto, di opinioni e convinzioni dettate dal proprio gusto personale ![]()
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
Vanegoor, seguite attentamente il filo del discorso....io non sto parlando solo di W.S...e delle sue opere.. sto generalizzando...ho incluso tutte le opere di sicura o non sicura origine....e le ho messe in contrapposizione con ciò che non è mai stato trovato e rappresentato.
Non ho pensato minimamente di sfiorare la paternità del Cardenio....ma di tutte quelle per le quali i tuoi cari storici ancora discutono. Volevo solo precisare che vi sbagliate totalmente sui poeti, almeno su quelli come me: forse molti scrivono con la penna ed hanno poche certezze....ma noi ..scriviamo solo certezze e le incidiamo col sangue...badate bene! Poi, vi sono: la larghezza di vedute, la tolleranza e tutte le plausibili ipotesi dell'universo....proprio perchè non esiste un documento che neghi questa possibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Viandante
![]() Registrazione: 02-04-2009
Messaggi: 77
![]() ![]() |
Morris, tutto questo:
Citazione:
Citazione:
"Beati coloro che sanno di non sapere, poiché solo per quest'unica certezza sanno più di coloro che credono di sapere". (Socrate... uno che pagò le sue incertezze proprio con il sangue, o meglio con la vita, per cui nessun'altra frase al mondo è incisa nel sangue come questa). OK?? ![]()
__________________
Ultima modifica di Vanegoor : 19-11-2009 alle ore 23.18.21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cavalieri, vi ricordo che siete a corte: la cortesia ed il rispetto sono d'obbligo.
Sir Vanegoor, non mi sembra che sir Morris sia uscito fuori dal tema di questa discussione, che in verità mi sembra abbastanza vago, quindi non vedo la necessità del vostro "richiamo". Discutere con educazione e rispetto è una forma di civiltà, oltre che di intelligenza. Perdendo di vista tutto ciò, si rischia di rendere poco interessante l'intera discussione. Ma siete cavalieri intelligenti e di cultura, quindi so che ciò non accadrà. Grazie. Per la cronaca: Socrate non pagò con la vita per le sue incertezze. Alla base della sua condanna vi erano ben chiari motivi politici. Anche 2300 anni fa i compromessi in politica erano d'obbligo ![]()
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
Credo che tutto sommato abbiamo espresso dei bei pareri....abbiamo citato tanti personaggi illustri....abbiamo scoperto tante e tante altre cose....direi che è stato un mero peccato che William non ci abbia deliziato di tale opera!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Fondatore
![]() ![]() ![]() Registrazione: 26-12-2006
Residenza: Camelot
Messaggi: 869
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ritengo che l'argomento di discussione introdotto da Vanegoor non sia per nulla vago, anzi brilla per originalità e la sua trattazione è intellettualmente stimolante. Come ha precisato Guisgard Il compito dello staff è quello assicurare lo svolgimento della discussione nel massimo rispetto delle opinioni personali. Non sono frasi del tipo "vi sbagliate totalmente" che contribuiscono ad alimentare il dialogo costruttivo ed il rispetto reciproco.
Sono assolutamente confidente del fatto che grazie alla maturità e allo spirito cavalleresco che vi contraddistingue questa interessantissima discussione saprà ritrovare il suo incipit originale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Una precisazione doverosa.
Non ho mai giudicato negativamente questa discussione. Ho solo detto che il suo tema era vago, senza voler assolutamente esprimere parere negativo a riguardo. Vago, definizione alla mano, non è un dispregiativo. Mi riferivo al fatto che il tema trattato dava possibilità di discutere in varie direzioni. Lo stesso sir Vanegoor, autore di questa discussione, ha spaziato nei suoi interventi, trattando prima di un'ipotetica attenzione di Shakespeare per il ciclo arturiano, per poi occuparsi di un'opera Shakespeariana andata perduta. Io stesso, nel partecipare alla discussione, ho citato altri autori insieme al grande drammaturgo inglese. Questo appunto per dire che il tema lasciava ampio spazio di discussione. Chiedo scusa per l'ot ma era doverosa la mia precisazione, per evitare incomprensioni e soprattutto nel rispetto di chi ha aperto questa discussione ![]()
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 02-08-2009
Residenza: A casa mia, spesso
Messaggi: 904
![]() ![]() ![]() ![]() |
Sarebbe stata amabile <3 un'opera Shakesperiana su re Artù <3
__________________
[English Arthurian fandom] ❒ Single ❒ Taken ✔ In a relationship with arthurian legends |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Viandante
![]() Registrazione: 02-04-2009
Messaggi: 77
![]() ![]() |
In conclusione: l'obiettivo di questa discussione era di ipotizzare un eventuale King Arthur di Shakespeare. Sir Guisgard, la vostra opinione proprio perché divergente da questo scopo ha arricchito la discussione, ma era già chiara e palese la prima volta, non credo fosse indispensabile ripetere 4 - 5 volte che siete di parere diverso. Del resto l'oggetto del vostro enunciato, fondamentalmente, era che il quesito si potesse girare a molti altri autori. A parte che ciò non nega il fatto che comunque in questa discussione si potesse rispondere a questo quesito, il confronto con altri autori sarebbe stato certamente utile e interessante. A condizione però di accettare, da parte vostra, il presupposto dato dal topic, ovvero di ipotizzare una tale opera e di confrontarla, eventualmente, con altri autori. Voi invece fin dall'inizio avete dichiarato, in sintesi, di non condividere (in modo assolutamente legittimo) la questione posta in essere, per cui, espressa tale vostra opinione, potevate anche tralasciare il tema dopo aver spiegato perché non vi interessa.
Il mio riferimento al Cardenio era una risposta ad un messaggio che già, a mio avviso, era OT; con il senno di poi e sapendo come andava a finire avrei trattato l'argomento in altro modo. È pur vero che si tratta di una discussione di ampia interpretazione, ma nel mio primo post mi sembra di aver delineato comunque in che direzione portare la discussione, così come in tutte le mie successive specificazioni. Quel che è seguito, con tutto rispetto per ogni opinione diversa, non ha nulla a che vedere con l'intento, e tuttora mi è del tutto oscura la ragione per cui, due giorni dopo, mi sia ritrovato a discutere della "sensibilità" di Shakespeare e dei poeti in generale, ecc, ecc, ecc... . Eppure Mordred Inlé è riuscita a comprendere il senso della discussione con una frase tanto semplice quanto esatta.
__________________
Ultima modifica di Vanegoor : 21-11-2009 alle ore 02.24.23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Comunque, ho espresso già il mio pensiero in merito a questa discussione.
Non credo serva aggiungere altro. Lascio quindi spazio ad altri che vorranno dilettarsi con il tema qui trattato. Se ozio troppo nelle stesse discussioni finirò col perdere il mio tiotolo di Primo Cavaliere ![]()
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Film King Arthur | Hastatus77 | Film | 103 | 14-07-2011 13.56.08 |
Film La spada di King Arthur | Hastatus77 | Film | 26 | 19-11-2010 22.18.13 |
Saggio King Arthur map | Hastatus77 | Libri | 16 | 25-06-2010 13.20.40 |
Film Arthur of the Britons | Mordred Inlè | Film | 2 | 24-09-2009 11.27.19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.46.05.