|
|
![]() |
|
Strumenti discussione |
![]() |
#41 |
Viandante
![]() Registrazione: 06-05-2018
Messaggi: 21
![]() |
Girando per cercan notizie in merito, leggo di suo opere "sopravvissute". Deduco quindi che le sue opere originali da lui scritte siano conservate da qualche parte. Sicuramente, suppongo, in Gallia, forse Lutetia?
Può anche essere che amanuensi o letterati medievali e rinascimentali abbiano fatto più copie, più avanti poi la stampa aiutò molto (XV - XVI secolo), per le proprie corti. Se qualche viandante, mercante, bardo o cavaliero che si trovi a passar da questo loco ha maggior sapientia in materia, intervenga pure :)
__________________
Patientia animi occultas divitias habet |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Saggio Dizionario del ciclo di re Artù | Hastatus77 | Libri | 24 | 19-06-2014 18.03.22 |
Curiosità Divina Commedia e Ciclo Arturiano | llamrei | Ciclo Bretone | 24 | 13-04-2008 01.13.21 |
libri sul ciclo arturiano | llamrei | Libri | 12 | 15-03-2008 13.59.40 |
Ciclo arturiano | Hastatus77 | Ciclo Bretone | 6 | 06-03-2008 13.31.10 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10.29.59.