|
|
![]() |
|
Strumenti discussione |
![]() |
#1 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 23-07-2009
Residenza: Contea della Valbisenzio & Montalbano
Messaggi: 154
![]() ![]() ![]() |
Draghi, Veltri, Levriere, Fortunadraghi etc...
Su sollecitazione di Illmarei (Anna) mi accingo ad prore finalmente un topic su tutta la mitologia del Drago e di tutte le varie diramazioni.
Comincio con il dare un pò di robe sparse buttate lì così... In principio c'era il Mushussu o Sirrush... Da questo 'coso', amico fedele del Dio Marduk sono derivati tutti i draghi e famigli occidentali. Il Mushussu è descritto come un drago dalla testa di serpente cornuto, il corpo ricoperto di scaglie dalle quali spuntano peli su testa e collo, zampe anteriori di felino e posteriori di volatile (aquila o altro rapace). Secondo tali mitologie il Levriere (erroneamente considerato un cane ma in realtà discendente dello Sciacallo e non del Lupo), è il discendente come gli altri draghi del Mushussu. E ancora mitologicamente (ma neppure poi troppo), il Mushussu nasce nella Mesopotamia (Terra fra due Fiumi) molto simile ad una Terra di Mezzo e de-facto in mezzo alle tre terre in cui nascono i tre levriere arcaici e primigeni: il Pharaon (levriere egiziano), il Saluki (levriere persiano) e lo Sloughi (levriere arabo). Da queste tre razze si sono poi sviluppati tutti gli altri levriere. Quelli europei grazie alle varie derivazioni del Pharaon con i levriere: Dalmata, Azawach (maghreb), Cirneco (sicilia), Podenco Ibicenco (baleari) etc etc fino ai più famosi Greyhound (inglese), Deerhound, IrishWolfHound, Sardo, Galgo (spagna), Levriere Italiano, polacco, ungherese etc etc etc...Quelli orientali grazie al persiano che ha portato il Tazi (afgano), quelli indieni e quelli degli ...stan che poi hanno originato il Borzoi o Barzoi (russo) e molti altri... Secondo i celti ancora i levriere o segugi erano i discendenti o addirittura i Draghi antichi stessi trasformatosi in levriere per sfuggire alla caccia degli uomini. E ancora i Pharaon erano sacri in Egitto oltre i Cavalli, in quanto discendenti diretti di Anubi il Dio-Sciacallo dei Morti. Tant'è che i cuccioli di Pharaon venivano allattati dalle nutrici donne degli uomini. Ancora per chiudere il cerchio sul Gr-ago o Dragoveltro la famosa filastrocca che una nobildonna inglese dette del Greyhound (il levriere per eccellenza): 'Testa di serpente, collo di Drago suo parente, zampe di gatto e coda di ratto'. Una descrizione quasi fotocopia del Sirrush o Mushussu. Il Levriere a vedersi sembra veramente un Drago dormiente come Smaug. Sono i parenti stretti dei Fortunadraghi di cui noi conosciamo solo il Falkor/Fucur del Die unendliche Geschichte di Michael Ende. Insomma il Levriere è... l'ultimo dei Draghi ma... non il solo. Il Drago nel Fortunadrago ha la sua discendenza in Fantasia così come i draghi sono sparsi un pò in tutta Europa ed oltre. Dal Quetzalcoatl precolombiano ai draghi cinesi e dell'estremo oriente. Nel Mabinogion il Levriere o segugio sacro di colore rosso vivo e bianco latte scaccia i cani del protagonista. Merlino avverte Vortigern del combattimento fra i due draghi sotto la famosa torre che crolla. Un drago rosso e un drago bianco. Smaug nella Terra di Mezzo... nella saga di Eragon... e sopratutto le miriadi di draghi ideati nelle decine di mondi e ambientazioni per Dungeons & Dragons. In DragonLance vengono cavalcati e così come in Mystara, Forgotten Realms o GreyHawk possono essere cromatici (rossi, blu, bianchi, neri e verdi), metallici (oro, argento, bronzo etc) o gemmati (ametista, topazio e via discorrendo). Oppure essere rarissimi come in The Game of Thrones. Mille altre ambientazioni nascondono draghi sparpagliati... ed i levriere sono gli ultimi draghi...
__________________
![]() "La vita sono le corse, tutto il resto è attesa" Jean Behra 'l'immagine è tutto, la sete è Zero' 'L'Animazione: una Musa calunniata" (2003) Il Levriere è l'ultimo dei Draghi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 16-03-2011
Residenza: avalon (rovereto)
Messaggi: 156
![]() |
WOW!!! devo dire che nonostante sia un'appassionata dell'argomento questa non la sapevo...
__________________
l'unica cosa a cui non potrai mai ribellarti è il destino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 23-07-2009
Residenza: Contea della Valbisenzio & Montalbano
Messaggi: 154
![]() ![]() ![]() |
Lara cosa non sapevi?
__________________
![]() "La vita sono le corse, tutto il resto è attesa" Jean Behra 'l'immagine è tutto, la sete è Zero' 'L'Animazione: una Musa calunniata" (2003) Il Levriere è l'ultimo dei Draghi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
COmplimenti per la descrizione trattata in modo esaustivo e semplice!
Ovviamente non ero a conoscenza di questo "albero genealogico"..ora il quadro è più completo anche se fatico ad immaginare la forma di un drago (come lo conosciamo noi, per spiegarci) con quella di un levriere ![]() Dite, buon Abearl, avete qualche soffiata in merito al "drago" che tormenterebbe da secoli la vallata di Fadalto nei pressi del Lago di Santa Croce, nel Veneto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 18-04-2011
Residenza: Dove il sole è più cocente, e il mare più limpido..
Messaggi: 428
![]() |
Wow bello non sapevo tutte queste cose..grazie
![]()
__________________
"And all i want is the taste that your lips allow, my my my , Give me love" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 23-07-2009
Residenza: Contea della Valbisenzio & Montalbano
Messaggi: 154
![]() ![]() ![]() |
Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() "La vita sono le corse, tutto il resto è attesa" Jean Behra 'l'immagine è tutto, la sete è Zero' 'L'Animazione: una Musa calunniata" (2003) Il Levriere è l'ultimo dei Draghi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Viandante
![]() Registrazione: 19-03-2011
Residenza: Trento
Messaggi: 47
![]() |
I draghi sono la mia vita.
![]()
__________________
Sono il padrone del mio destino, il capitano della mia anima ... ![]() Il Cavaliere Leone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Viandante
![]() Registrazione: 19-03-2011
Residenza: Trento
Messaggi: 47
![]() |
Citazione:
![]()
__________________
Sono il padrone del mio destino, il capitano della mia anima ... ![]() Il Cavaliere Leone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
Citazione:
http://www.altabadia.org/it-IT/tradi...ml?idBlock=567 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 23-07-2009
Residenza: Contea della Valbisenzio & Montalbano
Messaggi: 154
![]() ![]() ![]() |
L'immagine che hai postato caro Lionel è di Ciruel Cabral, un illustratore ispanico molto celebre ed apprezzato, che può dirsi uno dei più importanti continuatori della scuola d'illustrazione di questo tipo anglo-americana che dalla fine dei '60 e fin ai primi '90 ha formato l'immaginario collettivo del fantasy... Ian Miller, John Blanche, Gary Chalk, Roger Dean, Chris Achilleos, Peter Andrew Jones (alcuni dei britannici), Jeff Easley, Larry Elmore, Keith Parchinson, Clyde Caldwell (i 4 principali americani).
Quello che hai postato... secondo il mito recente dei draghi, è un Drago Bianco. Secondo le ambientazioni più celebri dell'Universo che ha fatto dei draghi la punta di diamante, Dungeons & Dragons, i draghi sono cromatici: rossi, neri, bianchi, blu, verdi; metallici: oro, argento, bronzo, ottone, rame; gemmati: ametista, cristallo, smeraldo, zaffiro, topazio. E ti ho solo raccontato di alcuni draghi di alcune ambientazioni di D&D. Pensate che ci sono oltre 60 mondi per D&D e quasi ognuna di queste ha i suoi draghi e le sue famiglie di draghi e dragoni... Quando vuoi Lionello!
__________________
![]() "La vita sono le corse, tutto il resto è attesa" Jean Behra 'l'immagine è tutto, la sete è Zero' 'L'Animazione: una Musa calunniata" (2003) Il Levriere è l'ultimo dei Draghi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti discussione | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21.40.42.